Indecisi su cosa portare a tavola in occasione delle feste natalizie? Ecco qualche idea semplice, veloce, light e low cost!

Il Natale porta con sé il dilemma della preparazione di un menù adeguato, nonché il desiderio di fare bella figura e non deludere i commensali. Spesso il problema è quello di organizzare un pranzo o una cena dopo aver già partecipato a pasti luculliani durante i quali la linea è stata messa a dura prova.
Ecco, dunque, alcuni consigli e tante idee per realizzare un menù a base di ricette natalizie in grado non solo di far leccare i baffi ai commensali, ma di non "pesare" nè sul budget nè sulla bilancia. Si tratta di preparazioni semplici, spesso con prodotti di stagione. La dritta "risparmiosa"? Privilegiate la filiera corta: è così possibile fare acquisti migliori e meno dispendiosi, ma al contempo ricchi di gusto.
Credits: Foto di PiblicDomainPicture | Pixabay
Antipasto
Per gli antipasti di Natale un ottimo trucco per non cucinare troppo è servirli direttamente nel piatto ai commensali; non preparate vassoi senza fine, con torrette monumentali di affettati e insalata russa. Create voi stesse i singoli piatti da portare a tavola: in questo modo non solo risparmierete soldi e grassi in eccesso, ma farete un’ottima impressione dandovi arie da veri chef!
Ecco qualche esempio di un piatto da antipasto.
Involtini di verza e ricotta
Sbollentate le foglie di verza. Asciugatele su un telo da cucina. In una terrina create un composto con la ricotta, quattro cucchiai di formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate e distribuite il composto sulle foglie di cavolo. Arrotolatele formando degli involtini. Decorate con delle olive tagiasche.
Altre idee?
Primo
Tra i primi piatti di Natale vi consigliamo una ricetta molto semplice e gustosa, ma soprattutto veloce da preparare.
Conchiglie saporite
Ingredienti per 4 persone: 380 g di conchiglie, 100 g di gorgonzola (il tipo che preferite), 150 g di ricotta, 1 bicchiere di latte, prezzemolo, 30 g di gherigli di noce, 40 g di burro, paprica dolce, sale.
Preparazione: mettete e mescolate in una ciotola il gorgonzola, il latte, la ricotta. In un pentolino fate prima sciogliere il burro poi aggiungete la crema di formaggi, ricavata; tritate separatamente i gherigli di noce e il prezzemolo. Intanto fate bollire l'acqua, salatela e buttatevi la pasta. Versatela nel piatto da portata e mescolate con la crema di formaggio e le noci, aggiungete il prezzemolo. Se la crema risulta troppo densa potrete aggiungere un po’ di acqua di cottura. Decorate con la paprica dolce.
Altre idee?
Canederli allo speck in brodo
Lasagne vegan ai funghi
Credits: Foto di @Jill Wellington | Pixabay
Secondo
Per i secondi abbiamo pensato ad una ricetta rapida e gustosa, con un taglio di carne che difficilmente avrà dei nemici. Le scaloppine al marsala sono una variante fantastica delle più tipiche scaloppine al limone, con un gusto più dolce e con un intingolo che farà leccare i baffi a tutti!
Scaloppine al Marsala
Ingredienti: 500 g di fettine di fesa o di noce di vitello, aceto balsamico, 30 g di burro, pepe nero, sale, farina, 1 dado di carne, ¾ di bicchiere di Marsala, olio.
Preparazione: battete leggermente le fettine e infarinatele. Ponete in una padella bassa e molto larga l’olio e il burro, scaldateli e adagiatevi le fettine infarinate; fatele dorare a fuoco moderato da entrambi i lati, e quando saranno pronte toglietele dalla padella e mettetele in un contenitore al caldo. Nella stessa padella versate il Marsala e il dado e fate sfumare per circa due minuti; nel frattempo stemperate in un bicchiere d’acqua fredda un cucchiaio di farina. Aggiungete in padella l'aceto balsamico, abbassate il fuoco, e aggiungete lentamente la farina disciolta nell’acqua (il tutto passato attraverso un colino) e mescolate energicamente per non favorire l’insorgere di grumi (se questi dovessero presentarsi, niente panico: ripassate tutto al colino). Quando avrete ottenuto un sugo denso, aggiustate, se serve, di sale e rimettete in padella le fettine, che lascerete amalgamare con il sugo per qualche istante.
Altre idee?
Rolata di tacchino, noci e grana
Dolce
Tra i vari dolci natalizi ve ne proponiamo uno tipicamente americano, ma dal gusto intenso che piace a tutti (ed è facile da preparare!).
Brownies
Ingredienti: 175 g di burro, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 200 g di cioccolato, 120 g di farina, 1 cucchiaio di lievito chimico in polvere, 120 g di zucchero, 60 g di nocciole, 1 pizzico di sale, 2 uova
Preparazione: tagliate il cioccolato a pezzettoni; in una pentola capiente fate sciogliere il burro a fiamma dolce, aggiungete il cioccolato spezzato e il cacao, mescolate con una spatola (o un mestolo) fino a quando tutto non sarà completamente sciolto ed amalgamato. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. In una ciotola capiente unite le uova e lo zucchero e montate per qualche minuto; unite a filo il cioccolato fuso con il burro e il cacao, la farina setacciata con il lievito e tritate le nocciole a coltello grossolanamente. Unite anche le nocciole, amalgamate bene il tutto e versate il composto in uno stampo rettangolare da 20cmx28cm (oppure uno tondo da 24cm), rivestito di carta forno. Infornate in forno caldo a 180º per 40 minuti. Lasciare riposare la torta 10 minuti prima di tirarla fuori dallo stampo e tagliarla a quadrotti.
Altre idee?
Credits: Foto di @MissSuki |Pixabay