Home » Feste » Natale » Menu di Natale ai funghi

Menu di Natale ai funghi

Questo menu natalizio propone piatti classici e portate tradizionali rivisitate ma tutte con un ingrediente principe: il fungo champignon

Menu di Natale ai funghi

Natale è ormai alle porte! Questo è il periodo dell’anno che amo di più. Le case sono addobbate a festa e nelle città l’atmosfera natalizia è palpabile. Si pensa ai regali natalizi da fare alle persone che ci sono care, a come addobbare a festa la tavola intorno alla quale si riuniranno le famiglie ed ai menù da preparare per questi giorni speciali.
Quest’anno io ho pensato ad un menù tradizionale ma caratterizzato da un tema unico: i funghi.
Ho utilizzato i funghi coltivati “Champignons” economici e che si prestano molto bene alla realizzazione di gustose ricette di Natale. Per ogni pietanza troverete il link alla fotoricetta corrispondente in modo da seguirne la preparazione passo per passo.

Inizio il mio pranzo di Natale con due antipasti:

Vol-au-vent ai funghi e gamberetti, un antipasto molto semplice e veloce da preparare, gustoso e molto bello a vedersi.


Torta salata ai funghi, cipolla e mozzarella è la proposta per il secondo antipasto; è molto saporita in quanto i funghi e la cipolla si amalgamo alla perfezione e la mozzarella rende la torta “morbidosa”.


Per quanto riguarda il primo piatto ho realizzato: Le pappardelle ai funghi.
In questo modo non ho rinunciato alla tradizionale pasta all’uovo scegliendo le pappardelle che sono delle tagliatelle più larghe e le ho condite con con un mix di funghi e scalogno che ho legato con panna da cucina in modo da renderlo morbido, vellutato e particolarmente saporito.


Il secondo piatto è l’Arrosto di lonza con funghi in salsa vellutata.
Ho preferito usare un bel pezzo di lonza di maiale che ha carni già piuttosto saporite e l’ho cucinato insieme ai funghi. Infine ho legato il fondo di cottura ai funghi usando la panna liquida che ha reso la salsa densa, morbida e vellutata.


Il contorno, Funghi trifolati con spalla senese, che accompagna questo piatto ha un ingrediente molto particolare che è la spalla senese. E’ un prosciutto tipico toscano che io amo tantissimo e che è molto saporito e viene tagliato con il coltello: dona un gusto particolare ed eccezionale ai funghi.


Infine, come dessert, ho scelto i Tartufini alla nocciola morbidi e gustosi ed adattissimi ad un fine pasto.


Auguro un sereno e felice Natale a tutti!

Di Anna Rosa © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS