Home » Feste » Natale » Menu a buffet di Capodanno

Menu a buffet di Capodanno

Una soluzione semplice e alternativa al cenone di Capodanno è una festa a buffet che unisca la tradizione alla modernità, sia nei cibi che nell'atmosfera

Menu a buffet di Capodanno

In tempi di crisi, magari avete scelto di non andare a mangiar fuori per il cenone di Capodanno, oppure passerete in casa il Capodanno coi bimbi e altre famiglie con pargoli al seguito. Se però volete ugualmente festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo con amici e parenti, potete trovare una soluzione semplice per stare tutti insieme in allegria, aspettando lo scoccare della mezzanotte.

La cena a buffet è un’ottima soluzione e non serve moltissimo spazio, una casa a disposizione con cucina e soggiorno aperti agli ospiti è più che sufficiente. Procuratevi almeno due tavoli belli ampi, in modo da poter sistemare i vassoi con il cibo e riservarne un parte o un tavolino più piccolo alle bevande.

Per apparecchiare saranno perfette delle grandi tovaglie bianche o rosse o argento; non serve che siano di gran pregio, perché comunque saranno coperte dai piatti di portata.
Allo stesso modo piatti e bicchieri possono benissimo essere di plastica, più leggeri se si cena in piedi o spostandosi per chiacchierare, e più sicuri se ci sono anche bambini. Proposte molto belle e funzionali arrivano da CHS Group per il Natale, azienda leader nella produzione di articoli da cucina professionali monouso, ora a disposizione anche di un pubblico più vasto: perfetti per creare un buffet e stupire gli ospiti.

Sedie, divani e poltrone andranno sistemati in modo che non intralcino il passaggio e permettano sia di stare seduti, soprattutto se ci sono persone anziane, che di muoversi per le stanze; se è una festa di tutti giovani, vedrete che apprezzeranno la scelta di non stare seduti ore a tavola, ma gradiranno girare e spilluzzicare il cibo tra una parola e una risata. Piuttosto fate spazio sui mobili o altri appoggi, in modo da poter posare i bicchieri mentre di mangia, per non avere l’impiccio in mano.

L’atmosfera giusta è quella da happy hour, con movimento e musica di sottofondo, da scegliere rigorosamente in base all’età delle persone: si può spaziare dalla classica con brio, alle canzoni natalizie, dal jazz alla bossanova, dallo swing alla lounge o ambient.

Dopo aver preparato l’atmosfera, arriviamo ora finalmente alle ricette natalizie, ovvero i piatti tipici delle feste che vanno benissimo anche per il 31 dicembre.
Consiglio di evitare gli snack confezionati, non molto salutari e un po’ tristi da vedere, dimostrano davvero scarso impegno di chi ospita. Scegliete invece antipasti o finger food facili da mangiare e anche da preparare, potrete cucinare durante la giornata, anche con l’aiuto di qualche ospite con cui siete più in confidenza.

Menu buffet Capodanno
Come antipasti freddi potrete proporre:

Menu buffet Capodanno
Accostateli però a qualcosa di caldo, che in inverno fa sempre piacere, come:

Menu buffet Capodanno
Per pensare anche a chi ama le verdure o è vegetariano, presentate anche delle terrine con:

Da mangiare semplicemente da soli o con dei crostini di pane.

Menu buffet Capodanno
Quando gli antipasti saranno “spariti”, presentate due bei primi caldi, da fare al volo:

Sono due primi di semplice preparazione e che si possono agevolmente gustare anche in piedi.
Non preoccupatevi di cucinarli mentre gli ospiti aspettano, la serata è lunga e fa piacere fare una pausa mangiando, inoltre la serata dev'essere presa così, con leggerezza ed in intimità con gli ospiti, non è un pranzo di gala, ma un'occasione divertente per stare in compagnia, anche cucinando, perché no?

Lenticchie per capodanno
E a Capodanno non possono mancare il cotechino e le lenticchie, che portano soldi e abbondanza. Non cucinatene molte, va bene una porzione simbolica a testa. Potete farle così:

Dolci per cenone di capodanno
Come dolci vi consiglio di andare sul classico, con pandoro e panettone siete sicuri di incontrare tutti i gusti degli ospiti. Oppure se volete potrete trasformare gli avanzi di Natale in una deliziosa torta pere e cioccolato di Santo Stefano.

Non scordatevi del brindisi di mezzanotte! State più leggeri con le bevande mangiando, un buon bicchiere di vino fa bene, ma senza esagerare. Sbizzarritevi invece con qualche cocktail da creare sul momento: shaker, ghiaccio e ingredienti pronti, ognuno può cimentarsi come barman e creare il suo drink preferito. Stampate il nostro articolo Cocktail di Capodanno per avere alcune idee originali, sia alcoliche che analcoliche.

Buona festa e buon anno!

© Riproduzione Riservata
TAG  capodanno  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS