Home » Feste » Natale » A Natale meno regali materiali e più doni emotivi

A Natale meno regali materiali e più doni emotivi

Nel periodo delle festività siamo sempre alla ricerca del dono perfetto da fare a parenti e amici ma spesso ci dimentichiamo che oltre ai regali materiali c'è dell'altro

A Natale meno regali materiali e più doni emotivi

Talvolta perdiamo ore a pensare a cosa mettere sotto l'albero perché siamo al corrente che figli, genitori, amici e tutti coloro a cui vogliamo bene sono pieni zeppi di cose ma ci dimentichiamo che il più delle volte i doni più preziosi sono altri.

In una società consumistica, dove si trascorre sempre più tempo al lavoro per cercare di guadagnare, stiamo piano piano perdendo i veri valori della vita e siamo sempre più stanchi e stressati per goderci i momenti con coloro che amiamo.
Ecco perché a Natale forse dovremmo fare meno regali materiali e più doni emotivi alle persone che contano di più per noi.


Credits: Foto di @1499084 | Instagram
Regalare noi stessi
Soprattutto coloro che trascorrono le giornate a correre tra impegni e doveri e che non hanno mai il tempo di fermarsi e godere del tempo con i figli, con i genitori o con il partner dovrebbero pensare di “impacchettare un po' di se stessi”.
Il tempo da condividere con chi si ama è una delle cose più preziose, forse scontate, ma di cui ci si dimentica sempre di più.
Cosa fare? Scegliere, per esempio, di donare un'intera giornata lavorativa organizzando una visita al museo, uno spettacolo a teatro,un pranzo fuori e una cena cucinando il piatto preferito di chi gode del regalo.
Oppure se si hanno figli piccoli regalargli una giornata esclusiva, tenendoli a casa da scuola per farli giocare alle cose che più desiderano, portarli al parco e a fare dolci merende.

Regalare esperienze
Tra i regali meno materiali e i doni più emotivi ci sono quelli magici, caratterizzati da esperienze.
Per esempio si può pensare di regalare ai propri genitori l'abbonamento del cinema o del teatro così da creare un appuntamento fisso con loro per condividere oltre che il tempo anche un'esperienza.

Al partner con il quale si hanno sempre pochi momenti esclusivi, l'idea di un week end in un posto nuovo o un corso di cucina o di degustazione vini da fare insieme durante l'anno, potrebbe essere un regalo gradito.
In pratica tutto ciò che non solo si impacchetta ma che può essere vissuto insieme con emozione e gioia è un dono emotivo!

Regalare ascolto
Anche questo dono può sembrare scontato ma in realtà non lo è: quante volte siamo presi dalle nostre vite e non dedichiamo il giusto ascolto alle persone a cui vogliamo bene? A Natale regaliamo momenti in cui saremo a disposizione degli altri, pronti a sentire le loro parole, i loro sfoghi, i loro racconti.
Soprattutto le persone anziane accoglieranno questo regalo con molto entusiasmo, ma anche l'amica che sta attraversando un periodo difficile e banalmente anche chi è felice e ha voglia di urlarlo al mondo.


Credits: Foto di @9785604 | Instagram
Se ci si pensa si tratta di situazioni forse scontate ma alle quali nella realtà dei fatti, a causa della vita frenetica, dedichiamo poca attenzione.
Non sono nemmeno regali semplici, spesso è più facile entrare in un negozio e pagare per avere il pacchetto da mettere sotto l'albero, mentre i doni emotivi richiedono impegno e tempo ma restano maggiormente nel cuore sia di chi li pensa sia di chi li riceve.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  natale   regali di natale  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS