Colorare le immagini di Natale piace davvero a tutti

Con le scuole chiuse per le vacanze di Natale i bambini hanno più tempo da passare in casa giocando o dipingendo.
Senza l'impegno scolastico i piccoli hanno comunque bisogno di svolgere qualche attività per non annoiarsi. Per occupare i lunghi pomeriggi invernali e addentrarsi nella magica atmosfera delle feste non c'è niente di meglio che dedicarsi a stampare e dipingere alcune immagini di Natale da colorare.
Se avete già scaricato QUI i disegni di Babbo Natale da colorare provate ora a proporre ai bambini questi paesaggi e immagini natalizie creati apposta per presentare un grado di difficoltà leggermente superiore.
La ricchezza dei dettagli e dei particolari di queste suggestive immagini le rende adatte ad essere colorate con molte tecniche diverse. Probabilmente ogni bambino avrà le sue preferenze e si sentirà più a suo agio con un diverso tipo di pittura, per questo è meglio allestire diverse postazioni con tutto il necessario: colori, immagini di Natale da colorare stampate, carta assorbente e grembiulini per non sporcarsi troppo.
Postazione per dipingere con gli acquerelli
Questo tipo di pittura permette di riprodurre un’immagine con un’infinita gamma di sfumature delicate e naturali. Si presta bene ad essere abbinata con altre tecniche perché, una volta asciutto, il foglio è sovrascrivibile, ad esempio si può dipingere lo sfondo con gli acquerelli per poi definire i particolari più dettagliati con i pennarelli o le matite colorate.
In questa postazione predisponete oltre a carta e colori anche diversi pennelli di dievrse misure e alcuni vasetti riempiti d’acqua per pulirli ad ogni cambio di colore.
Una volta terminato di dipingere con gli acquerelli bisogna stare attenti a non rovinare o strappare il foglio finché è umido.
Postazione per dipingere con le tempere
Le tempere tendono ad essere coprenti e a rendere tonalità intense e cariche di colore.
Trattandosi di immagini ricche di particolari bisognerà fare attenzione perché una volta steso il colore non si potrà più fare marcia indietro e correggere eventuali sbavature o errori.
Pur essendo a base acquosa le tempere rischiano di macchiare vestiti o superfici delicate. Forniamo questa postazione di carta assorbente, grembiulini e proteggiamo il piano di lavoro con una tovaglietta di plastica.
Postazione per dipingere con matite colorate o pastelli a cera
Colorare con matite o pastelli di solito è molto gratificante perché permette ai bambini anche piccoli di ottenere un risultato gradevole e mascherare eventuali sbavature.
Non dimenticate di temperare bene tutte le matite prima di dare il via alla sessione per evitare frustrazioni o pianti.
Postazione per dipingere con i pennarelli
Per colorare con i pennarelli ci vuole mano ferma e una certa sicurezza nelle proprie capacità visto che, come per le tempere, non è possibile correggere o cancellare dove si è già dipinto.
Nonostante questo i colori accesi e vivaci dei pennarelli di solito sono tra i preferiti dei bambini, quindi preparate la postazione per accogliere il maggior numero possibile di pittori. Disponete i pennarelli in diversi contenitori suddivisi per tonalità di colore in modo che tutti possano trovare il colore che cercano facilmente e stampate molte copie delle immagini da colorare.
Ora non resta che organizzare una mostra d’arte per premiare tutti i piccoli artisti.