Home » Feste » Natale » Giocattoli per Natale

Giocattoli per Natale

Qualche idea regalo per Natale da mettere sotto l’albero per i bambini.

Giocattoli per Natale

Il Natale è un giorno di gioia per tutti, ma per i bambini in particolare. Essendo una festività religiosa, se la famiglia è credente è giusto che si spieghi loro, fin da piccoli, il significato cristiano della festa. Accanto a questo però, concedete loro qualche vizio in più per rendere festoso il clima: belle decorazioni in casa da ammirare, dolci tipici da gustare insieme e qualche bel regalo sotto l’albero da scartare. Li vedrete gioire davvero di gusto, con l’entusiasmo spontaneo che solo loro hanno.
Per avere qualche idea in più, ecco qualche proposta di giocattoli per Natale che potete regalare ai vostri bimbi.

 

Da 0 a 12 mesi
A questa età il gioco è sempre seguito dai genitori, l’interazioni con oggetti e cose non è ancora del tutto sviluppata. Sono ottimi i tappeti gioco: mordibi quadrati colorati dove far salire il bimbo che verrà stimolato dai colori e attirato dai movimenti di qualcosa appeso, come le classiche apette o altri soffici animaletti. Lo spazio di azione limitato andrà benissimo per loro.
Qualsiasi peluches farà loro piacere, potranno stringerlo e “studiarlo”, senza romperlo. Fate soltanto attenzione che sull’etichetta di ciò che comprate sia evidenziato che va bene per questa fascia d’età. Appena hanno qualche mese in più potete scegliere un animaletto che abbia pulsanti da schiacciare per riprodurre suoni.
Altro utile e divertente regalo poptrebbe essere una “palestra”, ovvero un oggetto di plastica colorato, attrezzato con luci, suoni, cose che dondolano, carillon: tutto per far muovere e stimolare la curiosità e la scoperta del bimbo.
 

Credits: Foto @PublicDomainPicture | Pixabay

Da 1 a 3 anni
I bimbi diventano maggiormente attenti al mondo che li circonda, riuscendo ad ascoltare, esprimersi, camminare. Un orsetto cantastorie potrà affascinare molti bimbi, che sgraneranno gli occhioni e apriranno le orecchie a quel peluche che “magicamente” parla.
Per i bambini più vivaci invece va benissimo agevolare il movimento e l’attività, magari comprando un giocattolo che li aiuti a muovere i primi passi. Altro pensiero gradito saranno i libri interattivi, con spesse pagine in cartone, anti strappo e anti taglio, e tanti pulsati luminosi e sonori o inserti gommosi in vari materiali, per sviluppare la vista e il tatto del bambino. Possono essere sfogliati con i genitori, che racconteranno la storia, ma vedrete che la fantasia dei bimbi li farà utilizzare anche per altri mille giochi diversi.
 

Credits: Foto di @sobima | Pixabay

 

Da 3 a 6 anni
Questa è forse l’età dove i genitori si godono di più i giochi con i propri bambini.
Ideale regalare le prime costruzioni, che sono forse più maschili, ma piacciono molto anche a diverse bambine. I classici cubetti Lego, per inventarsi giochi sempre nuovi, sono divisi in fasce d’età, adatti anche ai primi tentativi di costruzione. Si trovano anche altre marche e altri cubetti, magari in legno se preferite.
Le bimbe di questa età cominceranno a desiderare una bambola, per accudirla proprio come i grandi fanno con lei, o magari con qualche fratellino o sorellina minore. Sarà uno spasso vedere le storie che si inventano, gli improbabili pasti preparati per la malcapitata bambola e i vestiti che vorranno continuamente mettere e togliere. Potete anche pensare a comprare una cucina giocattolo, o anche solo qualche attrezzo in plastica, come pentoline, posate e piattini: verranno sparsi immancabilmente per tutta casa, ma saranno di certo apprezzati.
Per un po’ di sano movimento all’aperto, un regalo azzeccato sarà una bella bicicletta. I bambini potranno così imparare a muoversi e a pedalare come i genitori, prima in spazi limitati, come un cortile o i giardini pubblici, e poi piano piano anche in campagna o sulle piste ciclabili cittadine.
 

Credits: Foto di @ Thanasis Papazacharias | Pixabay

 

Dai 6 anni in su
Se fino ad ora i bimbi hanno accettato volentieri qualsiasi dono ricevuto, da questa età di sicuro nascono i primi gusti personali e le prime preferenze. Inutile nascondere che anche i più piccoli vengono influenzati dalle pubblicità e da ciò cheva più di moda o hanno i compagni di scuola. Credo che vada bene accontentarli se possibile, ma senza l’obbligo di concedere tutto.
Allora le ragazzine continueranno ad amare le bambole, quelle del momento o alcuni modelli "storici", come le fascinose Winx o le “rivali” Bratz, di cui ci sono anche film in dvd e accessori vari, sia per il gioco che per la scuola. Le Barbie ci sono sempre. Per le bimbe più romantiche, anche un peluche sarà apprezzatissimo: Trudy ne offre di tutti i tipi e di tutte le dimensioni. I ragazzini saranno sicuramente attirati dai Gormiti e tutto il loro fantastico mondo; troverete di tutto, dai personaggi in gomma per giocare ovunque, ai film, alle figurine, agli accessori scolastici. Anche i Lego si evolvono con l’età. Ci sono bellissime costruzioni disponibili, tra cui i più difficili della serie Technic, con movimenti meccanici, oppure la serie dedicata ad Harry Potter, Toy Story o Star Wars, per esempio. O, ancora, gli Avengers.
A questa età i bambini amano anche travestirsi con mantelli, spade, cappeli da cowboy o coroncine da principessa. Esistono kit già pronti, con vestiti e accessori da indossare per giocare. Altra alternativa, valida a tutte le età, sono i libri, anche questi dedicati alle varie fasi della crescita. Di alternative ce ne sono un’infinità. Scegliete quello che più credete possa essere apprezzato dai vostri bambini, in base al loro carattere e al loro gusto; un regalo va sempre fatto pensando a chi lo riceve.

Buon Natale a tutti i vostri cuccioli!

Di Ilaria © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS