Home » Feste » Natale » Fiocchi di neve di carta

Fiocchi di neve di carta

Avere una casa decorata a Natale non significa necessariamente spendere in giro per i negozi: create delle belle decorazioni natalizie fai da te a costo quasi zero.

Fiocchi di neve di carta

Per immergersi a pieno nella gioiosa atmosfera natalizia, è bello ornare la casa con elementi tipici di questa festività. Oltre al classico albero di Natale, affiancato dal Presepe, si possono inventare soluzioni più moderne e da personalizzare, a seconda dei propri gusti o anche da abbinare all'arredamento o ai colori della propria casa.

Abbiamo già visto come utilizzare i tappi di sugero per originali addobbi natalizi, ma anche creare delle decorazioni di Natale fai da te con la carta è più semplice di quel che si pensa. Certo, se si vogliono fare cose complesse bisogna avere molta manualità, aggiunta ad un po’ di pratica con forbici, colla e simili.

Vediamo qui come creare dei fiocchi di neve di carta decorativi.

Tutto ciò che serve è:

  • carta
  • forbici
  • matita
  • righello o squadra
  • compasso

La carta non sceglietela eccessivamente spessa, assolutamente non cartoncino, ma potrete usare carta da stampante, carta velina, carta argentata, carta da pacchi sottile, carta lucido. Riciclate anche fogli che avete in casa, magari utilizzati per far giocare i bimbi.
Per quanto rigurada le forbici, sceglietele ben affilate e non troppo grosse. Dipende dai decori che volete ottenere, ma se sono elaborati potrete utilizzare anche le forbicine da manicure.

Credits: Foto di @Miguel Á. Padriñán | Pixabay

 

Scelto il materiale, dovete affidarvi alla vostra fantasia, oppure avere degli schemi da seguire.
Si parte sempre dalla forma di un quadrato, che creerete utilizzando matita e squadra, o di un cerchio, che potrete ottenere con il compasso o, più artigianalmente, prendendo la forma da un barattolo o una tazza capovolta oppure un piatto o piattino.
Un piccolo trucco: se trovate un fiocco di neve di carta già fatto, basta immaginarlo ripiegato su sé stesso per capire quali intagli praticare. Trovate qualche suggerimento nell’immagine che segue.
Una volta create le decorazioni potete appenderle all’albero di Natale o alla finestra, oppure utilizzarle per decorare pacchi regalo, daranno un effetto più curato al dono che farete ai vostri cari.
Un altro utilizzo è quello di incollarli ad un cartoncino di colore contrastante, come copertina di un biglietto su cui scrivere i vostri auguri.

Anche su Youtube si trovano diverse istruzioni per creare questi fiocchi di neve. Se volete tentare qualcosa dall’effetto davvero sorprendente e in fondo nemmeno troppo difficile da realizzare, potete provare a seguire il video qui sotto:

Come vedete, il trucco sta nell’usare delle forbicine da manicure con lama ricurva. Semplice, no?

Quando avrete preso un po’ di manualità con la carta, potete provare a cambiare materiale: del cotone o del polistirolo da sagomare con un taglierino faranno davvero un bell’effetto tridimensionale. Trovate tutto il necessario nei negozi di bricolage o fai da te.
Per far partecipare anche i vostri bambini ai lavoretti manuali, seguite queste istruzioni: Decorazioni di Natale in gomma crepla.

Armatevi di fantasia e buon Natale!

Di Ilaria, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS