Idee per creare semplici ed originali decori natalizi insieme ai più piccoli

Le perline di plastica termofusibili, o perline hama, offorno infinite possibilità creative che in vista del Natale possono dare vita a decorazioni per l'albero colorate e originali.
Creare le decorazioni di Natale con le perline hama non è solo una moda simpatica e divertente che ci fa tornare in dietro nel tempo, è anche un'attività da condividere con i bimbi.
Posizionare le perline sulla griglia infatti aiuta i piccoli di casa a esercitare la coordinazione oculo manuale e la motricità fine, oltre a dargli la soddisfazione di creare una decorazione fatta con le loro mani.
Quali perline e griglie sono più adatte?
La scelta delle perline da usare è del tutto soggettiva e dipende in gran parte dall'età e dall'abilità manuale dei bambini. Le perline hama infatti sono disponibili in diverse misure per adattarsi alle diverse esigenze: le perline di dimensioni maggiori sono adatte ai bambini più piccoli visto che non richiedono una grande precisione e in poco tempo si possono comporre immagini accattivanti, mentre con i bambini a partire dai 4 anni circa invece possiamo già usare le perline più piccole che permettono una maggiore definizione di immagini particolareggiate fino a creare veri e propri capolavori.
Per quanto riguarda il supporto dovrà essere scelto sulla base delle dimensioni delle perline, i pioli infatti devono essere alla distanza idonea per permettere alle perline di saldarsi tra loro con la stiratura. Per creare le decorazioni di Natale sono perfetti i supporti a forma di cuore, di stella o circolari che permettono di creare immagini semplici semplicemente riempindoli di perline.
Volete un risultato più originale e personalizzato? Basterà utilizzare un qualsiasi schema per ricamo o punto croce e riprodurre l’immagine con le nostre perline, in questo modo le possibilità sono praticamente infinite!
Come organizzare lo spazio di lavoro?
Come per tutti gli oggetti di piccole dimensioni, questi lavoretti creativi richiedono un controllo attento dell'area che si utilizza, che deve essere mantenuta in ordine per non perdere o far cadere le perle.
Per trovare senza difficoltà i vari colori che servono a comporre le decorazioni di Natale possiamo usare un semplice contenitore in cartone delle uova dividendo i diversi colori nei vari scomparti. In questo modo il tavolo resterà in ordine e avremo sempre il materiale necessario a portata di mano.
Da dove si comincia a posizionare le perline?
Per evitare di muovere con la mano quelle già posizionate è meglio partire dall'alto nelle decorazioni di forma quadrata o dal centro in quelle circolari o concentriche, procedendo poi verso l'esterno.
Quali soggetti natalizi si possono creare con le perline hama?
A seconda della forma del supporto possiamo creare diverse immagini natalizie dalle più classiche fino alle più originali.
Su supporti a forma di cuore ad esempio potremo fare piccole ghirlande, bastoncini di zucchero o cuori mentre su supporti rotondi faremo palline di natale, fiocchi di neve o immagini di Babbo Natale.
Se abbiamo il supporto a stella possiamo usarlo anche per fare alberi di Natale mentre quello quadrato sarà perfetto epr riprodurre piccoli pacchetti regalo.
Come si fissano le perline?
Basterà posizionare un foglio di carta da forno sulle perline senza toglierle dal supporto e passare il ferro da stiro caldo per pochi secondi.