Una pasta modellabile preparata con bicarbonato di sodio e amido di mais. Pronta in pochi minuti, permette di realizzare decorazioni natalizie semplici e molto shabby chic

La pasta modellabile di bicarbonato si ottiene mescolando il bicarbonato di sodio con l'amido di mais. I due ingredienti si amalgamo con l'acqua, in una preparazione a caldo. Si ottiene così un impasto facile da modellare, senza l'uso di colla, per realizzare gli addobbi per l'albero di Natale, oppure dei chiudipacco personalizzati o ancora delle decorazioni per la casa in stile shabby chic.
Decorazioni "homemade" che renderanno il Natale ancora più magico.
Una festa che ci emoziona con la sua atmosfera magica e che coinvolge tutti, grandi e piccini.
LEGGI ANCHE: Decorazioni natalizie
Ingredienti per preparare la pasta di bicarbonato di sodio e mais
una tazza di bicarbonato di sodio
mezza tazza di amido di mais (Maizena)
mezzo bicchiere d'acqua
Mettete in una padella oppure in un pentolino (possibilmente antiaderente) il bicarbonato e l'amido di mais, mescolateli fra loro, eliminando eventuali grumi. Utilizzate un cucchiaio di legno.
Accendete il fornello e tenendo una fiamma medio alta, fate scaldare, aggiungendo poco alla volta l'acqua. Non temete se la pasta risultasse troppo dura, aggiungete ancora un goccio d'acqua e se dovesse risultare troppo molle, aggiungete ancora un po' di bicarbonato.
Quando l'impasto si sarà raggruppato e si staccherà perfettamente dalle pareti della padella, spegnete il fornello e trasferite (senza bruciarvi) l'impasto su di un piatto, aiutandovi con uno strofinaccio da cucina, formate una palla e lasciatela riposare qualche minuto. Il tempo che si possa maneggiare la pasta modellabile, senza bruciarsi.
Stendete l'impasto tra due fogli di carta forno, servendovi del matterello.
La consistenza dell'impasto è simile a quella della pasta di zucchero.
Una volta stesa procedete con gli stampini che più vi piacciono. Quelli usati qui non sono molto grandi ma la dimensione degli stampini non è un problema perché una volta asciutte le forme sono piuttosto resistenti. Praticate un foro alle sagome realizzate se volete far passare filo o nastro come in foto.
Adagiate le decorazioni su fogli di carta forno, poi procedete all'asciugatura. Lasciate asciugare le decorazioni per un paio di giorni in casa, oppure potete metterli in forno a 60° per 2 o 3 ore oppure, se avete l'essicatore, mettete suddividendo le forme nei vassoi e fate essicare per 3 ore circa a 60°.
Una volta asciutte, potete decorarle scrivendoci sopra ciò che preferite. Può essere il nome del destinatario di un regalo, scritto con i timbri a lettere oppure una stellina “homemade with love”, che garantirà l'effetto “fatto in casa” ma curato nel dettaglio.
Timbri, nastro natalizio, colla, fustellatrice, piccoli campanelli e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce, renderanno le vostre decorazioni uniche e speciali.
Le decorazioni di Natale realizzate con la pasta di bicarbonato e amido di mais sono semplicissime da fare e piaceranno a grandi e piccini.