Avete mai sentito parlare dei Christmas Crakers? Sono delle grosse “caramelle” che, ad aprirle, scoppiettano rivelando simpatiche sorprese!

Si possono acquistare belli e pronti o realizzare da soli personalizzandone il contenuto, i Christmas Crackers sono delle originali decorazioni natalizie. Si tratta di sorprese a forma di grandi caramelle che, al momento dell’apertura emettono un simpatico scoppiettio. Arrivano dal Regno Unito ma sono diffusi in tutti i Paesi di cultura anglosassone quali Canada, Stati Uniti, Australia, Sud Africa, Nuova Zelanda dove è impossibile trovare una tavola “natalizia” che non li ospiti. La tradizione vuole che vengano utilizzati come segnaposto per il pranzo del 25 dicembre e che contengano una piccola sorpresa (una dedica scritta, un pronostico, un biglietto della lotteria, dolcetti, un regalo).
Sorprese scoppiettanti
La peculiarità dei Christmas Crackers è appunto, quella di emettere un vivace scoppiettio al momento della loro apertura, possibile grazie alla rottura di una sottile striscia di carta impregnata, generalmente, con fulminato d’argento che “reagisce” emettendo un delicato suono scoppiettante. Al di là di questo accessorio, comunque di facile reperibilità online, realizzarli è molto semplice.
Christmas Crakers fai da te
Ecco come realizzare un originale Christmas Craker.
Occorrente
un rotolo di cartone (va bene quello della carta da cucina)
bastoncini per mortaretti (reperibili su Amazon)
carta decorata per incartare
nastrini o fili di lana colorati (reperibili su Amazon)
qualche sorpresina da inserire all’interno
coriandoli (reperibili su Amazon)
glitter o porporina (reperibile su Amazon)
Procedimento
Incollare la striscia “esplosiva” sul bordo interno della carta che avvolgerà la caramella. Tagliare in tre parti uguali il rotolo di cartone. Allineare le tre parti e, senza usare collanti, avvolgerle con la carta decorata. Usando un cordino o un nastro stringere lo spazio tra la parte del rotolo centrale che è in contatto con la base del rotolo laterale. Sfilare delicatamente il rotolo laterale e la prima parte della “caramella" è pronta. Inserire all’interno del rotolo le sorprese e i coriandoli. Completare il lavoro, chiudendo l'altra parte esattamente come già fatto in precedenza.
Di seguito un video tutorial per vedere passo passo come fare:
Per i più pigri...
Naturalmente è possibile trovare degli originali Christmas Cracker sugli e-shop di mezzo mondo. Ne esistono per tutti i gusti e le tasche, alcuni sono davvero moto particolari: si va da quelli tradizionali contenenti dolcetti e cioccolatini, a quelli destinati alle beauty addicted o in grado di sorprendere gli appassionati in hobby specifici. Se decidete di non realizzarli da sole e comprarli online, è preferibile che vi organiziate in anticipo senza cedere agli acquisti last minute. In tal caso, ecco alcune idee a cui ispirarvi.
L'Oreal read my lipstic Christmas Craker lip kit
La "caramella" ideale per sorprendere le beauty addicted contiene un rossetto rosso, perfetto da indossare durante le giornate di festa!
Technic Christmas Beauty Cracker
Coppia di "caramelle" contenenti accessori per le unghie.
Set of 8 Family Fun Magic Tricks Christmas Crackers
Set contenente 8 Christmas Crakers che hanno ciascuno, per sorpresa, dei divertenti giochini componibili
Fill Your Own Gold Christmas Crackers
Confezione contenente 4 "caramelle" da personalizzare inserendo il cadeau che si desidera.
Set of 4 Scented Votive Candle Christmas Crackers
Ogni caramella contiene una piccola candela profumata (cannella, mela, vaniglia e quercia)
The Snowy Forest at Midnight – Blue and Silver Reindeer Christmas Crackers with seeds
Originali Crackers contenenti bustine di semi per realizzare un piccolo orto domestico (8 pz)