Home » Feste » Natale » Scarica gratis i disegni di Babbo Natale da colorare

Scarica gratis i disegni di Babbo Natale da colorare

Per scoprire la vera storia di Babbo Natale scarica gratis i disegni da colorare

Scarica gratis i disegni di Babbo Natale da colorare

Se i bambini vi chiedono un disegno di Babbo Natale da colorare, approfittatene per raccontargli l'affascinante storia del personaggio più amato dai piccoli.

Babbo Natale è conosciuto con nomi diversi nei vari paesi del mondo e persino l’aspetto con cui lo conosciamo varia nelle
L’unica cosa che rimane invariata è l’amore che nutrono i bambini nei suoi confronti, tanto da trasformarlo nel simbolo indiscusso del Natale, dello scambio di regali e delle feste in famiglia.

Ma in quanti non sanno come è nata la leggenda di Babbo Natale?

Tutto comincia con la storia di San Nicola di Bari, nato nel secolo IV a Patara, una città che attualmente si troverebbe in Turchia. Nicola fin da piccolo si distinse per la sua bontà e generosità nei confronti dei più sfortunati, tanto da regalare ai bisognosi tutta la sua fortuna convertendosi nel patrono di Turchia, Grecia e Russia. Nicola di Bari aveva un aspetto molto diverso dall’attuale Babbo Natale: era infatti alto di statura e di costituzione magra e slanciata.
Come siamo arrivati allora all’immagine del signore rubicondo e gioviale che tutti noi conosciamo? Per quanto riguarda il nome Santa Claus ad esempio deriva dalla traduzione in tedesco di San Nicola, San Nikolaus.

La leggenda di Babbo Natale vestido di rosso, con le renne e la slitta per distribuire regali, invece è un’invenzione statunitense, anche se si basa sulla storia di Nicola di Bari. Una marca di una nota bevanda per la campagna pubblicitaria di Natale decise di dare un’immagine più umanizzata a questo personaggio, vestendolo di rosso e conferendogli l’aspetto rubicondo che tutti conosciamo.


Credits: Foto di @pinwhalestock | Pixabay

Ma perchè i bambini amano i disegni di Babbo Natale da colorare? Non è solo la gioia di aprire i regali che rende questa figura tra le più amate dai bambini.
I più piccoli, infatti, sono attratti dal mistero e dalla magia di questo personaggio, in grado di fare cose straordinarie: volare su una slitta trainata da renne per portare regali ai bambini di tutto il mondo non è cosa da tutti e questi poteri magici lo rendono speciale.

Anche quando i bambini cominciano ad essere un po' più grandi e razionalmente non credono più all’esistenza di Babbo Natale, nella maggior parte dei casi continuano a mantenere il personaggio presente nel loro immaginario natalizio, tanto da non perdere l’abitudine di lasciare alcuni biscotti e un bicchiere di latte per accogliere il suo arrivo la notte del 24 dicembre.

Per mantenere viva questa tradizione e aiutare i bambini a vivere più intensamente lo spirito del Natale possiamo cominciare già nelle settimane precedenti a proporre lavoretti o disegni a tema natalizio.



SCARICA DA QUI LA NOSTRA SELEZIONE DI BABBO NATALE DA COLORARE >>


Poi lasciate scegliere ai bambini quale hanno voglia di dipingere. E per quanto riguarda la scelta dei colori dobbiamo limitarci al rosso per il vestito? Anche se l’iconografia tradizionale vede Babbo Natale vestito di rosso la fantasia dei bambini dovrebbe essere lasciata libera di esprimersi.

I disegni, una volta colorati, possono essere esposti come se fosse una piccola mostra d’arte per cominciare a dare un allegro tocco natalizio alla loro cameretta.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS