Alberi di Natale di carta per arredare la casa in modo originale
Economici, di poco ingombro, ecologici e con la possibilità di lasciare spazio alla fantasia
È sempre più diffusa la tradizione di realizzare degli alberi di Natale di carta. Questo avviene per mancanza di spazio, per avere maggior rispetto dell'ambiente non andando ad acquistare quelli veri, per risparmiare ed anche per realizzare con le proprie mani decorazioni uniche e originali.
È anche possibile riciclare la carta e darle così nuova vita!
In questa attività è poi divertente anche coinvolgere i piccoli di casa, e preparare insieme a loro l'albero ritagliando del tempo per un Natale insieme. Lasciate anche che i bambini liberino la loro fantasia e vi diano una mano in questa preparazione: vi sorprenderanno!
LEGGI: Speciale albero di Natale
Cosa si può usare
Riviste, quotidiani ma anche cartoni e cartoncini nuovi o riciclati, carta velina, carta colorata, quaderni vecchi... non vi sono limiti all'uso del materiale cartaceo, serve solo la fantasia come in molte altre creazioni natalizie. È poi possibile colorare la carta scelta, sia prima di comporre l'albero oppure dopo con della vernice spray.
Abbinamenti
Per "addobbare" gli alberi di Natale di carta si possono utilizzare anche altri materiali: ovatta, fiocchi, bottoni, spille, ritagli di stoffa, lana e nastri che possono diventare palline, fili, altri decori e si otterrà un risultato originalissimo. Il limite delle differenti combinazioni dipende unicamente dalla vostra fantasia.
Cosa occorre
Oltre alla carta che avete deciso di impiegare, procuratevi delle buone forbici (anche quelle apposite per i bambini), la colla vinilica o universale, colori di vario tipo, matite, una graffettatrice, un righello, delle puntine. Questo è l'occorrente fondamentale soprattutto se è la prima volta che vi cimentate in questo lavoro di bricolage. Successivamente potrete pensare ad altri attrezzi più o meno professionali come la colla a caldo.
Ulteriori consigli
Potrebbero sembrare superflui ma la sicurezza in una casa è fondamentale.
Prestate molta attenzione a dove posizionate il vostro albero di carta. Deve assolutamente essere lontano da qualsiasi fonte di calore come candele, lampadine, fornelli,... per evitare piccoli incendi. È anche importante verificare che non sia posto in zone dove potrebbe bagnarsi perché si rovinerebbe facilmente e durerebbe proprio poco. Anche se lo appendete ad una porta esterna, l'umidità notturna andrebbe a danneggiare e deformare la carta.
Ecco alcuni tra i più graziosi o originali tra gli alberi di Natale di carta da poterli copiare o prendere come spunto per crearne altri: da quelli che sembrano dei pizzi a quelli con carta di giornalea quelli con pagine di libri da buttare a quelli minimal con dei semplici coni di cartoncino verde.
E se inavvertitamente si dovesse rovinare o se l'anno prossimo vorrete cambiare totalmente stile, ne potrete fare un altro ancora più originale senza il pensiero di aver sprecato molti soldi.
Foto: @thesollers | Unsplash