Basta palline e “classici” addobbi. È il momento di vestire l'albero con golose decorazioni!

Con il Natale alle porte sale la voglia di decorare casa in modo speciale, magari dando un pizzico di originalità in più rispetto agli anni passati. Tra adddobbi fai da te e acquistati, lasciandosi più o meno ispirare dalle tendenze-colore di stagione, il desiderio è quello di offrire a chi viene a trovarci un'atmosfera calda e accogliente, proprio come lo spirito di questa festa!
Se ancora non abbiamo un'idea che ci convinca riguardo al protagonista indiscusso del Natale, sua maestà l'Albero, perché non valutare la possibilità di “inventarne” una versione dolce e, naturalmente, commestibile? Sarà uno spasso per i piccoli di casa ma anche per gli adulti, che si ritroveranno a tornare bambini, con gli occhi pieni di stupore davanti a un albero ricco di golosità!
Un classico: i gingerbread
I biscottini zenzero e cannella sono una delle classiche ricette delle feste: dal profumo deciso e intenso possono prendere posto anche sul nostro albero. Una volta realizzati delle forme che ci piacciono di più grazie agli appositi stampini (pallina, stella, albero, renna, Babbo Natale, fiocco di neve), basta incartarli con del cellophane, applicarvi un cordoncino e il gioco è fatto. È possibile anche fare un forellino prima di metterli a cuocere attraverso cui, una volta pronti, far passare un bel nastrino colorato, ma la polvere sempre in agguato non consentirebbe di offrirli ai nostri ospiti!
Credits: Foto di @oriol_portell | Unsplash
Dalla Germania una dolce ghirlanda
Si chiama Baiserringe ed è una ghirlanda composta da ciuffi di meringa. Tipica della pasticceria alemanna, può essere presentata "semplice" o decorata con codette o perline commestibili multicolor. Dopo averla cotta (attenzione alla cottura, deve essere lenta e a bassa temperatura) e fatta raffreddare, basta legarvi un bel nastro di raso o organza e appendrla all’albero. Il risultato è un addobbo delizioso nella sua semplicità.