Home » Feste » Natale » Gli addobbi di Natale rendono felici: ecco gli studi che lo provano

Gli addobbi di Natale rendono felici: ecco gli studi che lo provano

Appartenete a quella categoria di persone che già a fine novembre addobbano la casa con le decorazioni natalizie? Tranquillizzatevi, non siete fissati ma persone felici!

Gli addobbi di Natale rendono felici: ecco gli studi che lo provano

Un tempo si aspettava l'8 dicembre per fare l'albero di Natale, il presepe ed addobbare la casa con luci e ghirlande natalizie. Ultimamente, però, sono molte le persone che decidono di anticipare le decorazioni e in alcuni casi abeti, palline e vischio sono presenti nelle abitazioni già a fine novembre.
Qualcuno trova questo fenomeno assurdo, ma in realtà, psicologi e psichiatri sostengono che gli addobbi di Natale rendono felici e consentono di connetterci con il nostro bambino interiore.
Gli ornamenti sono come delle ancore che aiutano a restare aggrappati alla magia delle feste.
Nostalgici? Infantili? Forse però più sereni di chi invece detesta questa abitudine.


Credits: Foto di 5598375 | Pixabay
Lo Studio Americano
Il professor Steve McKeown, fondatore della McKeown Clinic, dopo aver fatto alcune ricerche ha rilasciato un'intervista al sito Unilad.co.uk descrivendo i risultati dei suoi studi.
McKeown sostiene che gli addobbi di Natale rendono felici e coloro che adornano la casa anche prima del tempo vogliono tenere vivi i ricordi di una volta e delle persone con cui un tempo si trascorrevano le feste.
Inoltre desiderano riconnettersi con il bambino che c'è in loro, riprovare la stessa sensazione che i piccoli vivono nell'attesa di Babbo Natale.
Soprattutto in una società dove stress e ansia regnano sovrane, c'è bisogno di serenità ed alcuni associano la felicità al Natale perché le decorazioni fanno emergere le emozioni e l'eccitamento di quando si era bambini.

Un modo per compensare il passato o sentirsi vicini a chi non c'è più
McKeown sostiene che addobbare la casa per le feste sia anche un modo per compensare le trascuratezze del passato.
Soprattutto per chi non ha avuto una famiglia unita e magari oggi è riuscito a farsene una propria.
Oppure semplicemente perché un tempo i problemi economici incombevano ed era difficile godersi l'aria gioiosa del Natale.
Se per qualcuno che ha perso da poco una persona cara le festività possono aumentare la nostalgia del passato, secondo la psicoterapeuta Amy Morin decorare la casa aiuta a ricordare i momenti felici trascorsi con chi non c'è più.
Un modo per sentirsi ancora legati al passato non necessariamente con sofferenze e nostalgia ma con un sorriso per ciò che si è vissuto.


Credits: Foto di @rpnickson | Unsplash
Meno rabbiosi e più cordiali
Infine non solo gli addobbi di Natale rendono più felici ma aiutano ad avere rapporti di vicinato più cordiali e amichevoli. Secondo la ricerca pubblicata sul Journal of Environmental Psychology appendere ghirlande e decorazioni alla porta di casa aiuta a mantenere buone relazioni con gli altri.
Chi adorna la casa senza seguire calendari ed usanze è un individuo felice, positivo ed ottimista che poco si interessa al giudizio degli altri!
Perciò chi ha voglia di lucine e decorazioni non esiti a creare l'atmosfera natalizia nella propria abitazione.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS