Abbinare con stile le scarpe lace up
Le scarpe lace up sono caratterizzate da un sottile laccio che si intreccia sul piede e sono le calzature must have della primavera estate: vi spieghiamo come abbinarle con stile
Le scarpe lace up sono tra le calzature più fashion della prossima primavera. Sapete quali sono? Queste creazioni sono caratterizzate da un laccio che percorre completamente il collo del piede, intrecciandosi e andandosi ad avvolgere attorno alla caviglia, o anche più su. Non dovete confondere queste nuove scarpe all’ultima moda con i più classici sandali alla schiava, perché il laccio del quale parliamo è molto sottile, anche più di quello delle sneakers.
Le lace up shoes, come dicono lontano dall’Italia, sono, dunque, tra le creazioni più interessanti e glamour del momento, tanto che le fashion addicted di tutto il mondo non riescono proprio a farne a meno. Solitamente questa tipologia di calzatura è bassa, praticamente raso terra, ma esistono anche delle varianti con tacco. Tra i modelli di scarpe lace up riconosciamo senza ombra di dubbio le ballerine, le décolleté e anche i sandali e i tronchetti particolarmente aperti sul collo del piede.
Come abbinare le scarpe lace up ai pantaloni
La bellezza delle lace up shoes è decisamente una: l’intreccio del laccio. Cosa vogliamo dire con ciò? È che questo si deve vedere. Dovete assolutamente bandire, dunque, tutte quei pantaloni che vanno a coprire il collo del piede, a meno che non siano dei pantaloni palazzo, ma questa è un’altra storia. Ciò che davvero conta è avere un pantalone, che sia anche un che jeans, che si stringa all’altezza della caviglia e che non tocchi la scarpa.
Un modello skinny è decisamente l’ideale, meglio se cropped, ma se fosse un po’ lungo potete accorciarlo grazie a un bel risvolto. In alternativa, potete scegliere un modello più ampio, a gamba larga dunque, ma che sia sempre corto, quindi un pantalone culotte. Se avete gambe snelle o se state scegliendo delle lace up shoes con i tacchi, allora potete permettervi anche degli shorts.
Look con gonne e lace up shoes
Visto che il grande problema delle scarpe lace up è quello di mostrare per bene queste calzature, affinché si veda alla perfezione l’intreccio del laccetto che incornicia con delicatezza il piede, con le gonne tutto è possibile. Quelle corte o midi sono perfette per ogni occasione e sono l’ideale sia per il giorno sia per la sera.
E le gonne lunghe? In effetti potete osare anche con queste creazioni, perché è vero che quando sarete in piedi o mentre camminerete le vostre scarpe non si noteranno, ma appena vi siederete o semplicemente alzerete un po’ la gonna per comodità, svelerete uno splendido e sensuale accessorio ai vostri piedi.
A chi stanno bene le lace up shoes?
La vera domanda da porsi non è tanto questa, ma chiedersi a chi non stanno bene queste calzature. Visto che stiamo parlando di una creazione che realizza un intreccio sul collo del piede fino alla caviglia, è necessario avere un piede sottile e una caviglia non troppo grossa.
Foto: @primadonnacollection