Home » Moda » Consigli » Colori Pantone, il Marsala è la tinta del 2015

Colori Pantone, il Marsala è la tinta del 2015

Intenso, ma elegante, profondo ma chic, questo è il colore per l'anno che sta per iniziare. Perfetto su qualsiasi cosa

Colori Pantone, il Marsala è la tinta del 2015

In arrivo i colori Pantone per il 2015. Cominciamo con il Marsala (catalogato con il numerico 18-1438) che per il Pantone Color Institute sarà tra i colori dell'anno prossimo, se non “il” colore del 2015.
Passiamo da un un lilla fantastico che ha affascinato durante tutto il 2014, il Radiant Orchid, ad una tonalità meno violenta, certamente meno vistosa però molto più chic e charmant.
Una tonalità di rosso-marrone come il vino liquoroso da cui prende il nome, il Marsala.
Questo legame con il cibo, con il gusto racchiude anche l'espressività che si vuole dare a questo colore, legato anche al tema dell'alimentazione di Expo 2015 che si svolgerà in Italia, a Milano.


Perché Marsala?
Tra i colori Pantone la scelta è caduta su questa tonalità di rosso intensa e vigorosa ma non “violenta” dopo una attenta analisi della visione di tutte le tendenze già anticipate in quest'ultima parte dell'anno. La scelta è avvenuta guardando non solo la moda pura e semplice con le sfilate e le passerelle, ma anche con un occhio di riguardo a tutte le altre forme artistiche dove si fa largo uso del colore: arti figurative classiche come la pittura, ma anche il cinema, il design d'insieme, la cucina e molto altro.

Marsala nel fashion
Il mondo della moda ha decretato sin da subito che questo è il colore della primavera 2015. Abiti, capi spalla, pantaloni camicie, per lei e per lui perché il marsala si adatta bene anche all'uomo, sia come colore tinta unita che anche associato a fantasie di vario genere. Ma non solo sull'abbigliamento troveremo pennellate di questo rosso vino, anche in tutti gli accessori: borse, scarpe, cinture, cappelli che potranno portare tutti perché anche i meno inclini alle mode apprezzeranno un colore chic ed elegante come questo. Raffinato e da tutti i giorni in base alla scelta del taglio.

Marsala nella cosmesi
Grazie alla sua base è tra i colori Pantone che ben si sposa con tutti i prodotti di cosmesi. Al contrario del Radiant Orchid e anche per l'Emerald, verde smeraldo colore del 2013, il color Marsala è impiegato non solo per gli ombretti, ma anche per le labbra o per i fard, o i blush che vanno a colorare l'incarnato. Una vera e propria tinta universale nel make-up.

Marsala ed il design d'interni
Certamente anche per l'arredamento è un colore che pur essendo intenso, non appesantisce ma riesce a scaldare e trova quindi collocazione perfetta in vari elementi nel design di interni. Mobili e accessori, ma anche per le pareti o per i tappeti risulta una soluzione ideale in varie stanze della casa. Negli ambienti caldi come cucina e sala da pranzo trova la sua perfetta collocazione.

Marsala nel graphic design
Non è finita qui perché questa tonalità la ritroviamo anche per il packaging a cui dare una immagine sobria ed elegante allo stesso tempo. Troverete anche automobili, scooter e moto che useranno il Marsala come colore, in versione brillante o opaca in base alle diverse scelte dei produttori.

Credits: Foto di @pantone

Di © Riproduzione Riservata
TAG  pantone  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS