Se le borchie un tempo erano considerate retrò, eccessive e banali ora tornano di moda e inondano immensamente il mondo della moda, dai grandi stilisti e maison alle catene low cost
Avete voglia di scoprire qualche nuova tendenza per essere fashion anche durante la stagione Autunno-Inverno 2012-2013? In questo articolo, dopo aver superato la fase estiva a base di stampe etniche e stile gipsy, è il momento di scoprire qualcosa di più invernale. Sono tornate di moda le borchie, ma questo, sicuramente, già lo saprete. Non qualcosa che vedrete sbucare fuori in questi mesi, è una tendenza che ha preso piede già molti mesi fa, tanto che è diventata virale e si è affermata come prossima tendenza della stagione fredda. Probabilmente le borchie saranno gli unici elementi del prossimo inverno. Se nelle scorse stagione avevamo modo di poter variare o scegliere tra i vari pezzi, nelle collezioni di abbigliamento e di accessori invernali sarà davvero difficile riuscire a trovare qualcosa che sia privo di borchie.
Credits: Foto di @zara
Le borchie sono un must degli anni Ottanta e di solito identificano le persone che amano lo stile rock. A quel tempo andavano di moda i giubbini borchiati e sfrangiati, accompagnati da bandane e stivaletti in pelle. Ora è tutto a base di borchie, quasi sembra non regolarsi più. Infatti il trend deve essere davvero piaciuto molto tanto che spesso vedo ragazze che “borchiano” le proprie cose: vecchi jeans, scarpe demodé, borse, cinte e maglie. Sbaglia chi pensa che le borchie hanno invaso una moda low cost perché questi piccoli elementi metallici di diverse dimensioni hanno ispirato tantissime collezioni di grandi maison. Se vi dicessi Valentino, ci credereste? Beh, vi basterebbe guardare la sua linea Rockstud, la collezione tutta a base di borchie, che la grande maison elegante e sofisticata ha proposto al pubblico già dalla scorsa stagione. Le borchie di Valentino decorano borse, scarpe, abiti e persino occhiali da sole. Altro amante delle borchie, ma questo già si sa, è Christian Louboutin e, conoscendo le sue creazioni, di certo non si può parlare di moda low cost (putroppo…).
Ovviamente le grandi catene di moda low cost si sono adeguate sempre più a questa nuova tendenza borchiata e, infatti, all’interno delle nuove collezioni di queste catene troviamo borchie, praticamente, in ogni dove. È il caso della collezione invernale di Zara che vede borchie qui e lì. Ci sono cappotti con maniche borchiate, tubini super classic con fili di borchie a spuntoni, scarpe interamente ricoperte da elementi metallici tondi o piramidali, non mancano le borse, le cinte e altri accessori. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Ora come ora le borchie sono molto amate soprattutto sulle scarpe e, tra le tante, le ragazze amano borchiare le proprie sneakers, meglio ancora se Converse. Le sneakers, alte o basse che siano, di Converse si vendono borchiate, si possono fare borchiare o potete borchiarle voi. In giro si trovano tantissimi tutorial per realizzare qualcosa a base di borchie fai da te; vi basta andare prima in merceria e poi su Youtube e il gioco è (quasi) fatto.