I pantaloni a zampa d’elefante sono tornati di moda ma quali sono le calzature giuste da calzare per ottenere uno stile unico e perfetto? Scopriamolo insieme

Tremate, tremate, i pantaloni a zampa sono tornati! In realtà, care lettrici, c’è ben poco da tremare e da rabbrividire, perché questa tipologia di calzone, che può essere in tessuto o in jeans, per molte rappresentano una vera e propria benedizione. Chi ha le gambe un po’ tornite e soprattutto non è molto alta, sa bene che indossando un bel pantalone scampato sul fondo e un tacco medio si regalerà otticamente qualche centimetro in più e una silhouette più slanciata. Attenzione, non è il tacco a fare il lavoro ma è proprio la parte terminale del pantalone, che nascondendo l’altezza della scarpa farà sembrare le gambe più lunghe, più snelle e, semplicemente, più belle. Se non ci credete, vi consigliamo di provare.
Una volta capito e chiarito che questi capi di abbigliamento dallo stile anni ’70 sono una vera e propria mano santa, bisogna capire quali sono gli abbinamenti perfetti e, come avrete già intuito, il tutto dipende dalla calzatura prescelta. Quali sono le scarpe da indossare con i pantaloni a zampa? Ecco, questa è la giusta domanda da porsi, quella alla quale vogliamo immediatamente dare una serie di risposte chiare ed efficaci.
DECOLLETÈ
Non giriamoci troppo intorno, le scarpe con il tacco sono necessarie. Se calzerete dei modelli flat non otterrete granché, anzi struscerete a terra tutto l’orlo rovinando i vostri cari pantaloni a zampa di elefante. Tra queste una buona soluzione la offrono le decolleté, perché sono certamente le calzature ideali da portare quando si va al lavoro. Soprattutto quando si lavora in ufficio o in un ambiente simile, bisogna indossare delle scarpe chiuse, ma in questo caso anche delle peep toe possono fare al caso vostro. Per regalarvi qualche centimetro in più e maggiore comodità, sceglietele con un plateau ma non esagerate.