Scarpe P/E 2022: i modelli da non lasciarsi scappare!
Cosa metteremo ai piedi per la primavera estate 2022? Ecco i modelli must have, vincono le scarpe slingback!
Dalla quasi antica Himelda Marcos che narra la leggenda avesse circa 2000 paia di scarpe, sino alla più recente Carrie e alla sua scarpiera con tante Manolo Blanik, la scelta delle scarpe è sempre un momento importante. Se già avete curiosato o se invece siete in ritardissimo per aggiornare il “parco scarpe”, bisogna assolutamente porvi rimedio. Bisogna dare un'occhiata alle tendenze per la Primavera Estate 2022 che già sono state parzialmente dettate dalle sfilate anticipate della scorsa fine d'anno e si sono poi aggiornate qualche mese fa.
Alte, basse, strette, larghe, colorate o neutre, cosa metteremo ai piedi? Certamente tanta attenzione alla caviglia: un nuovo termine, slingback è il tormentone per le scarpe della stagione.
Slingback, caviglia in primo piano
Scegliete qualsiasi tipo di scarpa, alta, bassa, pump o open toe, sandali o ballerine o espadrillas, ma deve avere un laccio che avvolge la caviglia posteriormente. Una singola volta o anche di più, in tessuto, in metallo ma un filo che fascia o solo si appoggia sulla caviglia è il must have di questa stagione. Quindi la vostra prima scelta deve essere questa. La fortuna è che potete spaziare dalla scarpa elegante sino a quella più sportiva, in base al vostro mood o ai gusti, ne trovate per tutte le esigenze.
Tacchi medi
Se siete sempre di corsa ringrazierete la tendenza di non avere tacchi esagerati anche per le scarpe più sciccose. Le più alte sono 10cm, ma la media è molto più bassa, niente vette a spillo, niente più sacrifici e camminate un po' traballanti. I tacchi ci sono e sono scultura, oppure quelli rettangolari, le zeppe intramontabili estivissime o i tacchi classici ma decisamente più... comodi. Con questo tipo di altezza risulta decisamente più pratico muoversi in città, e non solo, senza rinunciare a quei 6 o 7 centimetri in più.
Suole bold
per le amanti della praticità e sportività, tra mocassini, baby style e stringate, è la suola a fare la differenza. Le suole bold, donano così quei 2 o 3 centimetro ma senza che il piede cambi posizione come con i tacchi. Suole a più strati, con il carro armato o lisce, ma che connotano una importante appoggio a terra.
Ritorna il raso e il vinile
Tra i materiali di tendenza troviamo il raso o satin, che ha la caratteristica di donare lucidità e effetto un po' cangiante in base alla luce. Questo tessuto è molto elegante, simile alla seta e la scarpa ne acquisisce tutta l'eleganza e la preziosità. Se invece amate l'effetto trasparenza, il vinile entra di prepotenza nei nuovi materiali per le scarpe, sia solo per i dettagli che per tutta la tomaia, può anche essere colorato e impreziosito diventando anche una scarpa da sera. Un consiglio? Bisogna avere sempre la pedicure perfetta, perché altrimenti il piede è ulteriormente in vista, quindi, preparatevi.
Dettagli gioiello
Anche la scarpa più semplice si valorizza con un gioiello ed è questa la tendenza per rendere un semplicissimo sandalo o una scarpa preziosa. Tempestate di strass o con un solo elemento ma il must have è il dettaglio gioiello!
Colori
Tante tinte neutre come sabbia, crema, off-white, corda, tortora. Ovviamente bianco e nero. Se invece cercate il coloured largo alle tinte pop come il fucsia, l'arancione, un ritorno dell'oro e dell'argento. Qualcosa di meno inteso è il lilla chiaro e l'azzurro chiaro.
Foto: @zara @hm