Gucci ha creato una collezione in esclusiva per finanziare progetti di scolarizzazione creata personalmente da Frida Giannini, è la Flag Collection con le iniziali stampate dai colori delle bandiere.

I bambini sono il futuro del mondo. Magari è una frase banale, ma l'attenzione ai bambini è da parte di tutti è sempre molto alta, anche da parte delle grandi firme che collaborano così con enti e associazioni con attività di beneficenza. Uno dei grandi nomi ormai storico finanziatore di UNICEF è Gucci. UNICEF (United Nations International Children's Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children's Fund ) è l'associazione no profit che nata nel dopoguerra per aiutare a livello internazionale i bambini, ha poi continuato la sua attività spostando l'attenzione dove ci sono serie difficoltà nel mondo dell'infanzia come le zone in via di sviluppo (Africa, Asia e situazioni simili).
Gucci aiuta dal 2005, sostenendo diverse iniziative con varie attività questa organizzazione e per il prossimo Natale ha deciso di sostenere il progetto School for Asia.
Gucci continua a sostenere il progetto School for Africa, ma ha associato anche l'aiuto a School for Asia, per la scolarizzazione dei bambini in queste zone del mondo particolarmente sfavorite. Questo è avvenuto grazie alla creazione da parte di Frida Giannini, il direttore creativo di Gucci, di una linea di T-Shirt, borse e accessori chiamata GG Flag Collection. In questa linea si va a sovrapporre all'usuale motivo della doppia G (monogramma del fondatore della maison Guccio Gucci), la simbologia dei colori delle bandiere. Come dichiarato dalla stessa Giannini: "Come le combinazioni di colori creano le bandiere, le quali a loro volta rappresentano degli ideali, cosi questa nuova collezione vuole simboleggiare il costante impegno di Gucci per migliorare l'istruzione dei bambini nelle aree più povere del pianeta. Sono orgogliosa di sostenere questa iniziativa, perché l'istruzione è un dono che dura per sempre". Ed è per questo che la casa fiorentina devolverà il 25% di ogni prodotto venduto a questa iniziativa di scolarizzazione nella Cina al di fuori dai canali normali, in quelle provincie dove poter andare a scuola è un lusso da ricchi.
In questa collezione speciale GG Flag fanno parte le borse in tessuto GG Plus che hanno i profili e i manici in pelle ed anche il portafoglio abbinato, la sacca con la tracolla staccabile, la tote bag (quelle da shopping per intenderci) di media misura e la Boston bag che si vestono di diverse bandiere: Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Russia, Stati Uniti, Brasile, Giappone, Emirati Arabi e Corea.
Certo, non sono borse economiche ed infatti i prezzi sono da...Gucci, 790€ e 595€ per le borse, 365€ il portafoglio e 170€ la T-Shirt (anche una versione da 110€). Questo per la versione italiana ma potete anche acquistare versioni estere via web.
Però ne sono già state viste diverse al braccio di alcuni vip come Charlotte Casiraghi (ha quella francese), Rihanna (ha quella americana), Goldie Hawn e molte altre e sapere che con questo acquisto (e visto che se lo possono permettere) aiutano l'UNICEF, è positivo.
Se vi piace e se potete, a sostegno di School for Africa, esiste una versione in pelle micro guccissima della Boston Bag color alabastro disponibile sino al 31 Maggio 2013, bellissima ma...il prezzo non ve lo dico.
Apprezziamo che ci sia questa volontà di aiutare l'infanzia e fare beneficenza , sappiate che Gucci ha anche devoluto 350.000€ derivati dalla collezione Gucci Bambino come primo finanziamento all'attività.
Speriamo che anche tanti altri brand seguano questo tipo di attività.