Gli accessori sono l'elemento che fa la differenza nella resa del proprio look. Vediamo insieme cosa hanno proposto gli stilisti per la prossima stagione autunno inverno 2008-2009

Un abbigliamento veramente curato lo si vede dai particolari, come gli accessori. Può sembrare banale, ma saperli scegliere ed abbinare dona un tocco in più all'armonia e alla piacevolezza dell'insieme.
Per la stagione che è alle porte gli stilisti hanno proposte nuove, tutte da scoprire.
Sulle passerelle si sono visti moltissimi guanti e cappelli.
I guanti sono portati spesso di colori contrastanti all'abbigliamento, per esempio rossi su una mise total black. Rigorosamente di pelle lucida, avvolgenti, che non nascondono ma esaltano la forma femminile delle mani, e meglio ancora se lunghi fino al gomito.
I cappelli tornano di gran moda, non troppo stravaganti, soprattutto ispirati al passato. Gettonatissimi quelli di lana, che vanno a prendere il posto della cuffia per tutti i giorni se scelti di un colore classico poiché tengono caldo nelle fredde giornate invernali. A questo proposito Burberry li propone in toni scuri, come bordeaux, grigio e verde muschio.
Attuale come non mai il viola come colore da portare sia di giorno che di sera, accompagnato dal verde scuro e il grigio e da tessuti come il tartan o il pizzo.
Se l'anno scorso i bijoux erano grossi e importanti, quest'anno lo sono ancora di più. Quindi via libera a collane lunghe che scendono fino alla cintura, magari a dare sprint ad una maglia sobria e tinta unita. Oppure ciondoli grossi e colorati, ad ornare il collo, portati incorniciati da una camicia leggermente sbottonata.
I braccialetti sono anch'essi grossi, colorati e fantasiosi, da indossare con disinvoltura per contrastare e contemporaneamente mettere in risalto il polso.
E, sempre in tema di gioielli, un must have saranno quelli di Roberta Tajani, stilista milanese che opta rigorosamente per l'artigianale. L'artista propone, per chi si sente di osare, i Glassy Charm, ovvero dei gioielli da occhiali. Si applicano ad una stanghetta degli occhiali (una sola, mi raccomando, e i trend setter indicano la sinistra!), sono delle catenine in oro 18 carati, lunghe fino a sfiorare le spalle, graziosamente decorate con perline, pendenti e una pastiglia in madreperla con impresse immagini, foto, iniziali, loghi o anche brevi testi di poesie o canzoni. Pezzi unici quindi, realizzati per chi li porta e che ne conosce il significato.
Agli occhiali quindi viene dato largo spazio. Le grandi firme come Prada, Laura Biagiotti o Dolce&Gabbana propongono occhiali da sole sempre a mascherina, ispirati alle dive degli stilosissimi anni Sessanta e Settanta. Mentre quelli da vista sono giovani, colorati e tecnici.
Infine, non dimentichiamo scarpe e borse.
Le scarpe saranno rigorosamente col tacco alto, spesso a spillo. Tacchi importanti su cui camminare ancheggiando femminilmente, ma per qualcuna difficili da portare.
Si può allora optare per una new entry della nuova stagione: le francesine, ovvero scarpe alla caviglia, stringate, con tacco alto, molto particolari e che attirano l'attenzione.
Gli stivali rimangono sulla cresta dell'onda, da portare con le gonne corte tornate alla ribalta o sui classici jeans.
Le borse saranno ricche, con frange, borchie, gioielli applicati e inserti in coccodrillo e pitone. Colori accesi da abbinare a scarpe altrettanto ricche e appariscenti.
Questo è anche l'anno delle clutch, ovvero borsettine piccole e piatte da portare a mano, assolutamente senza tracolla.