Ecco tutti i consigli per preparare il guardaroba per la stagione fredda

Nei negozi i capi in saldo lasciano ormai spazio alle nuove collezioni. Ma cosa comprare? Su cosa investire? È utile, prima di spendere alla rinfusa, fare un piano d’attacco, dando un’occhiata alle collezioni per l’inverno 2014 e a tutti i trend moda proposti dagli stilisti. Ecco allora una guida rapida con consigli… da capo a piedi.
COLORI
Con l’arrivo del freddo, il guardaroba riscopre la sobrietà. Niente più fantasie micro e macro o fiorellini ovunque, si torna alla tinta unita. Si chiude un occhio soltanto per i grandi classici dell’inverno, cioè stoffe scozzesi per le sciarpe, maglioni norvegesi o inserti di pelliccia.
- Verde: è il colore su cui puntare, le sfilate parlano chiaro. La tonalità militare è la migliore alternativa al cupo nero e al grigio, che tende a spegnere un po’ il look. Ma se preferite verdi più accesi, come il mela o il pisello, poco importa. L’ispirazione? Le sfilate di Alberta Ferretti e Max Mara, tra le migliori quando si tratta di femminilità.
- Matchy & Minimal : dite addio agli accostamenti azzardati. La scelta migliore, per l’autunno, è il look monocolore . Borsa e scarpe della stessa tonalità non è più una scelta leziosa, ma un’idea perfetta per essere sempre in ordine.
- New tartan: a parte qualche comparsata alle sfilate di Vivienne Westwood, la stoffa a scacchi sembrava scomparsa. Il 2014, però, consacra ufficialmente il suo ritorno sulle passerelle e, di conseguenza, negli armadi delle fashion victim. Tra le proposte più chic, quelle delle sfilate Michael Kors, Giles e Salvatore Ferragamo. Più giovani, invece, quelle di Marc by Marc Jacobs.
MAGLIONI
Una delle gioie dell’inverno è proprio il ritorno ai caldi, accoglienti e amatissimi maglioni. Che siano oversize e ormai un po’ sformati o deliziosi cardigan di maglia, in ogni caso indossarli resta un piacere. Se cappotti e piumini sono la corazza, i maglioni, d’inverno, sono il biglietto da visita dell’intero outfit. Attenzione, quindi, a scegliere quelli più adatti a voi.
- Maxi pull: il ritorno dei maglioni oversize anni ’80 è sempre un piacere. Comodi e caldissimi, possono rendere molto chic un look casual, con jeans e scarpe da ginnastica. Tra i loro vantaggi c’è anche la versatilità: se il capo è in cachemere e sufficientemente caldo può funzionare da capospalla (così li ha presentati Michael Kors nella sfilata invernale), se un po’ lungo, lo si può far diventare un vestitino delizioso, da accompagnare a calze spesse e stivaletti.
Attenzione però a scegliere il modello adatto a voi: troppo lungo potrebbe accorciare una ragazza già bassina, troppo spesso potrebbe aggiungere qualche chilo indesiderato su chi è già formosa.
- Put a bird on it: ecco ora una buona notizia per chi ama vestirsi in modo stravagante. L’ultima moda per l'autunno inverno 2014 2015 sono magliette, maglioni e borsette con la sagoma di un uccello cucita o stampata sopra. Sono molti quelli che “piazzano il disegno” in un secondo momento, customizzando il capo d’abbigliamento appena acquistato.
GIACCHE
È sicuramente il capo d’abbigliamento per cui vale la pena spendere una fortuna. Attenti quindi a scegliere il pezzo migliore, che sappia unire comodità, eleganza e funzionalità.
- Montone: ritorna un grande classico , la giacca con fodera di pelliccia. Visti i prezzi proibitivi, non sarà un delitto acquistarla in pelle ecologica. Chi vuole fare un colpo di testa può osare scegliendo il modello bianco. Tra le proposte, le giacche di vera pelle Belstaff, quelle eleganti di Burberry o sportive di Tommy Hilfiger.
- Piumino: lui sarà il vostro migliore amico. E se il classico bomberino non vi va giù, allora cercate i modelli smanicati . Quest’inverno il tessuto imbottito si trova addirittura sulle gonne, sugli abiti e sulle borse (Moncler le ha da sempre, Stella McCartney l’ha seguito a ruota).
- Pelliccia ecologica Yeti style: come avrete capito guardando le sfilate, quest’inverno non si potrà fare a meno della pelliccia. Per fortuna è finito il tempo di quelle pesanti e ingombranti che usavano le nonne, e anche quello delle finte che trasudavano tessuti acrilici da tutti i peli. Ora pellicce vere e faux si somigliano sempre più. Se volete fare una follia, scegliete un modello esagerato, che vi faccia somigliare a uno Yeti, appunto.
- Zip e cerniere: non come pratica chiusura ma come elementi decorativi di giacche, accessori e anche maglie. Si sono viste su un delizioso cappottino di Stella McCartney e sulle ultime creazioni di Jean Paul Gaultier.
- Coperta: se il trend del tartan non vi è ancora andato giù, cosa dire della moda delle coperte patchwork da usare al posto del cappotto ? La moda hippie, confinata da sempre alle collezioni estive, contagia anche il nostro inverno. I modelli originali sono di Burberry, ma si trovano anche pezzi unici di Missoni.
- Military Style: la giacca militare non è mai veramente tramontata. Dall’estate all’inverno, è sempre una fedele compagna. Se non l’avete ancora e dovete fare l’investimento quest’anno, il consiglio è di comprarne una con tante tasche , come quelle viste sulla passerella di Alexander Wang, amante del genere.
- Cappotto ¾: i cappottini mini che lasciavano scoperta la cintura lasciano il posto a quelli più lunghi, adatti a completi con gonne o pantaloni. Una buona notizia per le modaiole più freddolose. Per non sbagliare, si possono scegliere i colori neutri come il grigio o il cammello.
VESTITI
Non c’è niente di più chic di un vestito elegante accompagnato da calze lunghe, appena visibili o spesse, a seconda dell’occasione. La parola d’ordine per la moda di questo autunno/inverno 2014 è femminilità. Tutte le proposte, infatti, non fanno che esaltare grazia e forme di chi le indossa.
- Sixties dress: il miniabito ispirato alla moda anni ’60 è il benvenuto questo inverno. Il freddo non impedirà alle fashion victim di indossare vestitini con gonne ben sopra al ginocchio. Per renderli più eleganti, meglio una calza appena velata e, perché no, un paio di ballerine con poco tacco al posto dei tacchi alti. Idee dalle collezioni M Missioni, Alexander Wang e Miu Miu.
- Gonne a tubo: la pencil skirt, migliore amica delle donne che amano i look seducenti, si allunga un po’, facendo arrivare l’orlo a metà polpaccio. Non tutte possono permettersela: calcolate che le fautrici della moda sono da sempre le scultoree Eva Mendes e Eva Longoria. Sul colore, ci si può sbizzarrire. Mentre N°21 le ha proposte con gli inserti, MSGM ha puntato sulle stampe, Marni sui colori accesi, Aquilano Rimondi sul velluto.
- Glitter: come per le scarpe, anche per gli abiti ritornano paillettes e lustrini. Brillare in pieno autunno non è più un reato. Se le perline non fanno per voi, cercate (originali o rivisitati dai grandi magazzini) gli abiti di Miu Miu, che ha presentato minidress iridescenti accostati ai jumper di lana.
- Fairytale dress: una buona idea per le serate eleganti in pieno inverno sono gli abiti “da favola”, cioè con fantasie o forme che facciano pensare alle principesse dei cartoni. A dettare le regole, quest’anno, è Dolce e Gabbana, marchio che ha incentrato un’intera sfilata su animali, cavalieri e foreste incantate. In alternativa, ci sono le trasparenze di Valentino.
ACCESSORI
Nella stagione autunnale si potrà osare più del solito. Maison come Chanel, Dior e Marc Jacobs hanno proposto scarpe e borse decisamente fuori dal comune.
- Borse Kellog’s: chiamate anche “supermarket clutch”, le borse che riportano marche di prodotti alimentari o riprendono il packing di scatole e lattine saranno un must. Le più richieste sono le creazioni di Anya Hindmarch, che ha lanciato una collezione ispirata alle scatole di cereali Kellog’s.
- Lamé: per dare un tocco di luce all'outfit, gli accessori metal sono i più indicati. Roger Vivier, Saint Laurent e Dries Von Noten hanno proposto stivali e stivaletti metallizzati, ma una buona idea sono anche borsette e clutch.
- Pelliccia: se un cappotto "peloso" è troppo appariscente, allora si può confinare la pelliccia agli accessori. Furla, Tod's e Givenchy hanno proposto, rispettivamente, tracollina, bauletto e tote per lo shopping. Il tutto di pelliccia coloratissima.