Home » Moda » Abbigliamento » Festival di Venezia 2015: best and worst dressed

Festival di Venezia 2015: best and worst dressed

Istantanee sui “meglio” e “peggio” vestiti passati sui red carpet di questa 72ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia
Festival di Venezia 2015: best and worst dressed

Le danze si sono aperte lo scorso 2 settembre e, giorno dopo giorno, i film si sono sfidati a singolar tenzone per ottenere l'ambito riconoscimento, il 72mo Leone D'Oro consegnato nella serata di oggi, 12 settembre dal Presidente di giuria, Alfonso Cuaron.

Dieci giorni “pieni” e, tra pellicole in e fuori concorso e quelle delle sezioni parallele, il Lido ha ospitato ben 45 Paesi per un totale di 55 lungometraggi (21 per “Venezia 72” - Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale; 18 nella sezione Orizzonti” - Concorso internazionale dedicato a film rappresentativi di nuove tendenze estetiche ed espressive; 16 nella sezione “Fuori Concorso”, che propone pellicole di importanti registi nazionali ed internazionali) e 16 corti.

Insomma bei numeri, non c'è che dire. E, come vuole tradizione, ogni proiezione è stata anticipata da un red carpet dove protagonisti o meno sono transitati immortalati dai flash sfoggiando look più o meno (im)proponibili. Che, comunque, passeranno agli annali, e verranno ricordati per la loro o meno adeguatezza all'evento.

 

Pochi outfit “degni di”

Le giornate sono scorse senza particolari entusiasmi o, meglio, di principi e principesse del look ce ne sono stati pochi. Le solite showgirl tuttecurve, in longdress rigorosamente nude (Valeria Marini docet), i soliti e ormai scontati cappellini di Marina Ripa di Meana, le solite stravaganze di Marta Marzotto, con inseparabile ventaglio al seguito. Gli uomini non hanno sempre dato il meglio di sé, sempre in fatto di eleganza parlando: pensando di giocare a colpo sicuro indossando il “classico”  smoking, sono inciampati in qualche defaillance, non mettendo, magari, la dovuta cravatta o lasciando sbottonato un doppiopetto. Ma qualche accento di stile, che siamo certi detterà moda, c'è stato.

 

Una guest list importante

La lista dei grandi ospiti faceva ben sperare ma non sempre ha confermato le aspettative. Assenti last minute a parte (si facevano nomi del calibro di Pitt, DiCaprio, De Niro, Anthony Hopkins...) nelle varie serate si sono passati il testimone Johnny Depp e signora (Amber Heard), Dakota Johnson e Benedict Cumberbatch per Black Mass di Scott Cooper; Michael Keaton, Rachel McAdams e Mark Ruffalo per Spotlight di Thomas McCarthy; Robert Pattinson per The Childhood of a Leader di Brady Corbet; Eddie Redmayne per The Danish Girl di Tom Hooper; Kristen Stewart per Equals di Drake Doremus e ancora Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Juliette Binoche, oltre ovviamente agli attesissimi protagonisti e ospiti italiani, complici ben quattro film nostrani in gara.

 

Madrina di questa 72ma edizione è stata Elisa Sednaoui, modella ed attrice con il compito di presenziare le serate di apertura e chiusura della Mostra. Per lei anche altri red carpet, però, sempre con sfoggio di outfit a cinque stelle.

 

Ecco dunque la nostra gallery dei “meglio” e “peggio” vestiti della manifestazione, in attesa del rush finale con l'assegnazione del premio al vincitore


Foto: @6314823 | Pixabay
  • Festival di Venezia 2015: best and worst dressed
PAGINA 1 DI 1
PLAY
1
CONDIVIDI
Di © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS