Viaggio di nozze in Polinesia
Da molti anni il sogno di molte coppie che si sposano è trascorrere il viaggio di nozze in Polinesia. Quali sono le isole più belle? Perché questa terra attrae turisti di tutto il mondo?
Isole selvagge e incontaminate ricche di vegetazione lussureggiante e spiagge deserte bagnate da uno dei mari più belli del mondo; ecco perché il viaggio di nozze in Polinesia è considerato un sogno che si avvera per le numerose coppie che scelgono questa meta.
Si tratta di 118 isole suddivise in 5 arcipelaghi ( Isole della Società, Isole Tuamotu, Isole Gambier, Isole Australi, Isole Marchesi) disseminate nella parte orientale dell'oceano Pacifico che si trovano tra il tropico del Capricorno e l'equatore; per questo motivo il clima è gradevole tutto l'anno, sempre rinfrescato dagli Alisei.
Le temperature medie si aggirano intorno ai 27°: da novembre a marzo la stagione è più calda e umida, mentre nei restanti mesi più secca. Per non incorrere in piogge, perciò, i mesi ideali sono quelli da aprile a ottobre in cui si gode di temperature piacevoli e sole.
Quali isole?
C'è chi sceglie di fare il viaggio di nozze in Polinesia e rimanere sulla stessa isola per tutto il tempo (cosa che vi sconsigliamo vivamente) e chi invece preferisce spostarsi per avere una visione maggiore di questi luoghi, molto differenti tra loro per la conformità del territorio.
Ci sono isole montagnose, come Tahiti, Moorea e Bora Bora, dove le cime, che possono raggiungere i 2.000 m., sono ricoperte da una rigogliosa giungla e altre come Rangiroa più piatte e sabbiose.
Alcune poi sono completamente deserte, altre ospitano numerosi villaggi e altre ancora sono caratterizzate da piccole località di pescatori.
Ognuno potrà scegliere il tipo di vacanza che preferisce perché questi arcipelaghi sono ideali sia per gli amanti del relax, del mare, dello snorkeling e delle immersioni, sia per chi ama panorami mozzafiato escursioni nella foresta e scavi archeologici.
Itinerari
Chi decide di organizzare il proprio viaggio di nozze in Polinesia deve considerare di stare via almeno 3 settimane perché per raggiungere questo paradiso terrestre dall'Italia ci vogliono molte ore di volo e soprattutto ci sono ben 12 ore di fuso orario.
Esistono diverse compagnie aeree che collegano, con alcuni scali, il nostro Paese a Papete, la capitale di Tahiti e una volta arrivati qui ci si sposta verso le altre isole dell'arcipelago con i numerosi voli interni forniti della Air Tahiti che serve 38 isole.
L'ideale sarebbe riuscire a visitare almeno 3 isole: due appartenenti all'arcipelago della Società (più verdi e montagnose) e una delle Tuamotu ( famose per la barriera corallina e per l'aspetto ancora selvaggio).
Da non perdere il bagno con gli squali al Lagoonarium di Bora Bora, con il delfini a Rangiroa e con le tartarughe a St. Regis, sempre a Bora Bora.
Chi va a Moorea poi non può mancare una visita al Tiki Village, dove la popolazione allieta con balli e canti folcloristici i turisti.
Costi e strutture
Si può decidere di soggiornare in hotel di lusso dotati di tutti i comfort oppure nelle abitazioni tipiche, più semplici e meno costose.
Il prezzo per chi fa un viaggio di nozze in Polinesia, si aggira intorno ai 5.000 €, ovviamente tutto dipende se lo si organizza per conto proprio o con un'agenzia turistica e dalle strutture che si scelgono.
Foto: @wikimages | Pixabay