Wedding dog sitter, il nuovo servizio italiano per gli sposi che vogliono il loro cane tra gli invitati

Andare in più di due all'altare è possibile e non si tratta dell'ultima moda stravagante proveniente dall'estero, né tantomeno di una quanto mai remota possibilità di includere anche l'amante nel giorno del proprio matrimonio. E allora di cosa si tratta?
Stiamo parlando di un originale servizio offerto ai futuri coniugi e ai loro amici a quattro zampe: è possibile infatti includere tra gli invitati i propri cani e averli vicini a sé nel giorno più importante della propria vita.
Questo è quanto offre Wedding Dog Sitter®, marchio registrato da Elisa Guidarelli, ovvero il primo servizio in Italia per gli sposi che vogliono avere vicino il proprio amico peloso nel momento del "sì".
I dati ci dicono infatti che nonostante la crisi, il 17% dei matrimoni hanno un costo superiore ai 30.000 euro e che le spese più alte sono proprio quelle dedicate al ricevimento: da qui si deduce che le coppie dedicano la massima attenzione ai loro invitati e che vogliono includere tutti i propri cari e perché no, anche i loro amici a quattro zampe con cui convivono quotidianamente.
Ma entriamo più nel dettaglio conoscendo meglio Elisa Guidarelli che ha reinventato la propria professione di toelettatrice trasformandosi in wedding dog sitter. Si occupa quindi di toelettare i cani, vestirli di tutto punto e “accudirli” durante la giornata del matrimonio dei loro padroni, un servizio molto utile dato che nel giorno delle nozze tutti gli amici e parenti partecipano alla cerimonia e i cani rimarrebbero da soli tutto il giorno.
Credits: Foto di @5828366 | Pixabay
Elisa, com'è nata l'idea di questo insolito servizio?
«É nata quando 3 anni fa mi sono sposata. Avendo a quel tempo due cagnolini (ora sono aumentati, sono 3) mi sono ritrovata ad avere la difficoltà di non sapere come fare nel giorno del matrimonio. Non esisteva una figura professionale di questo tipo, insomma non c'era una dog sitter per matrimoni. Loro sono dovuti rimanere a casa con una vicina ed io non li ho potuti avere con me quel giorno.
Considerando il fatto che lavoro come toelettatrice da 13 anni, i cani per me sono passione, vita e lavoro, quindi sia a me che a mio marito è veramente dispiaciuto tanto non averli nei ricordi dell'album. Da quell'esperienza ho sviluppato l'idea, facendo delle ricerche approfondite mi sono accorta che in Italia non esisteva nessuno che lo facesse e mi sono lanciata in questa nuova avventura, convinta del fatto che se avevo avuto io la necessità sicuramente anche altre coppie potevano averne bisogno! Oggi in 2 anni di attività posso confermare che il mio sogno è diventato una solida realtà e sono sempre di più le coppie che scelgono di affidarsi all'originale servizio di Wedding Dog Sitter®.»
In cosa consiste il servizio di Wedding Dog Sitter?
«Wedding Dog Sitter® è stato il primo servizio in Italia di dog sitting per matrimoni e cerimonie, una prestazione professionale e molto strutturata che dà la possibilità agli sposi di avere al loro fianco l'amico di una vita, senza la preoccupazione di non sapere cosa fa, ma al contrario vedendolo partecipe del giorno delle nozze!
I servizi che si possono avere sono tantissimi, ma diciamo che il pacchetto base, che poi proprio base non è in quanto include la mia presenza per circa 12/15 ore, la toelettatura, l'accessorio su misura (che sarà un qualcosa di semplice come un papillon o un collare che non li renda ridicoli o scomodi) ed il servizio fotografico dal punto di vista del cane. Ovviamente ogni dettaglio della giornata del matrimonio viene organizzato insieme agli sposi ed in base alle necessità del cane, per far sì che sia una giornata bella e felice per lui e per gli sposi, senza trascurare nulla! »
Hai avuto qualche richiesta particolare che ci vuoi raccontare?
«Devo dire che il mio cliente tipo, è un amante dei cani, probabilmente grazie anche alla mia rigida linea etica mi ritrovo clienti veramente speciali. Richieste particolari dai miei sposi a dire il vero no, più da chi non conoscendo il servizio chiama per sapere se facciamo sposare i cani, se li noleggiamo o se addirittura li tingiamo per essere in tinta con il bouquet della sposa. Cose che assolutamente non condivido e che non effettuo. Queste di seguito le ho scritte ieri quindi sono inedite (fortuna che ogni tanto c'è qualcuno che come te mi fa delle domande diverse :D ) »
I cani gradiscono la tua speciale toelettatura?
«Per il giorno del matrimonio cerco sempre di capire bene insieme agli sposi quale è la soluzione migliore per il loro amico, alcuni odiano la toeletta (la maggior parte) e strapazzarli troppo il giorno delle nozze non è il caso, quindi in questi casi la effettuo qualche giorno prima, a domicilio o in toeletta.
Per altri invece è fattibile e escono dalla vasca scodinzolanti e non si fanno sfuggire l’occasione di fare il bagno anche a me sgrullandosi! Dopo una bella asciugatura con spazzola e phon (la spazzola apre il pelo e permette di asciugare meglio la cute e rende il pelo più lucido perché il sebo si stende su tutta la lunghezza) indossano il loro accessorio per il wedding day….sono bellissimi ed incredibili!»
Su cosa ti basi per consigliare le scelte migliori per un particolare cane?
«Nel consigliare agli sposi come organizzare la giornata nuziale con il cane, o addirittura se è o meno il caso di farlo partecipare, entrano in gioco molti fattori, la sua storia, l'età (spesso mi è capitato di sconsigliare a sposi con cani anziani di portarseli perché avevano difficoltà a camminare tanto etc), oppure la sua integrazione sociale. Però spesso e volentieri non ci sono problemi e i cuccioli partecipano senza problemi. Considerate anche che io quel giorno sono totalmente concentrata sul cane, per me lui e le sue necessità sono prioritarie.»
Un pregio e un difetto del tuo lavoro.
« Uno dei pregi del mio lavoro è che mi vado ad occupare di creature meravigliose che in quella giornata mi danno tanto e il difetto è proprio quello, che ci affezioniamo a vicenda, io di loro perché per me ogni cane è come se fosse il mio quel giorno e loro di me perché si instaura un rapporto bellissimo. Allo stesso tempo il pregio è il difetto, mi viene il magone quando a fine serata vado via e come mi è successo ultimamente, il cane piange quando me ne vado. »
È mai successo qualche aneddoto divertente che ci puoi raccontare?
«Devo dire che ogni cane che partecipa ad un matrimonio, mi regala momenti incredibili, divertimenti e gioie, ogni matrimonio con il cane è a suo modo diverso e divertente. Aneddoti particolari, posso raccontarvi di Jack, un dolcissimo jack-russel che ha avuto l'arduo e impegnativo compito di portare le fedi all'altare. Siamo entrati in chiesa dopo la sposa, mi sono messa in un punto dove non avremmo disturbato nessuno, lui con il suo papillon ed il cuscinetto portafedi fissato sopra, si è letteralmente addormentato sulle mie gambe (effettivamente a volte le omelie sono un po' pesanti) fino a quando, arrivato il momento clou, l'ho svegliato dolcemente, lui tutto rilassato ha percorso la navata, gli ho sganciato il guinzaglio e lui trotterellando ha raggiunto gli sposi all'altare, facendo sorridere ed emozionare tutti. Una volta sganciato il cuscino portafedi tutto fiero ed orgoglioso è tornato a dormire sulle mie gambe :) troppo tenero! »
Hai in mente qualche novità per il 2013?
«Nel servizio di Wedding Dog Sitter® è sempre in omaggio per gli sposi reportage fotografico del matrimonio, dal punto di vista del cane, che lascia agli sposi un ricordo incredibile che nessun'altro può dargli in quanto è focalizzato proprio su di lui. Al servizio fotografico del matrimonio abbiamo deciso di aggiungere il video dal punto di vista del cane, ossia poter vedere a tutti gli effetti le espressioni e le emozioni del proprio cane durante il matrimonio! Altra novità, è una esclusiva linea di partecipazioni artigianali con il ritratto del proprio cane, ovviamente personalizzabilissime e fatte a mano! »
Ringraziamo Elisa per averci fatto conoscere questo speciale servizio integrabile nel giorno del matrimonio di quelle coppie che hanno un dolce amico a quattro zampe con sé.