Home » Matrimonio » Organizzazione » Superstizioni legate alle nozze: ci credete?

Superstizioni legate alle nozze: ci credete?

Quali sono le superstizioni più comuni legate alle nozze? Scopriamole insieme!

Superstizioni legate alle nozze: ci credete?

Sono tante le superstizioni legate al giorno delle nozze, molte antiche come il matrimonio stesso altre invece prese in prestito dalle tradizioni del mondo anglosassone. Siamo sicuri che anche se molte di voi di solito danno poco peso a queste credenze rintenendo che siano soltanto sciocchezze o storie inventate, forse per il giorno più importante di tutti non la penserete proprio così! Fateci sapere quale di queste avete rispettato!

Mai vedersi il giorno prima
Una delle superstizioni legate al matrimonio più diffuse è quella secondo cui gli sposi non devono vedersi il giorno prima delle nozze, pena tanta, tantissima sfortuna! Quindi, se un pochino ci credete a queste superstizioni, il giorno prima di sposarvi fate in modo di non incontrarvi!


Credits: Foto di @5302478 | Pixabay
Lo sposo non può vedere l'abito della sposa
Altra credenza, questa volta legata all'abito della sposa, dice che questo non deve essere assolutamente visto dallo sposo, perché anche in questo caso come per ogni tipo di superstizione, potrebbe portare molta sfortuna ai due coniugi.

Non guardarsi allo specchio
La sposa, inoltre, se non vuole essere perseguitata dalla cattiva sorte, il giorno delle nozze, prima della cerimonia, non dovrà mai vedersi allo specchio in abito bianco, a meno che non si tolga una scarpa, un orecchino o un guanto, insomma uno degli accessori!

Qualcosa di nuovo, di vecchio, di blu e di prestato
Dal mondo anglosassone invece abbiamo preso in prestito questa tradizione più che superstizione legata al matrimonio, indossare nel fatidico giorno qualcosa di nuovo per buon augurio, di vecchio, legato alla famiglia e al passato, di prestato, magari da una sposa felice, e di blu, colore che simboleggia la serenità in questo caso per la coppia!

Il letto nuziale
In alcune regioni del sud Italia poi ci sono delle superstizioni che vanno al di là degli sposi e devono essere compiute da persone vicine a loro. Ad esempio in Sicilia è frequente che amiche o parenti strette della sposa, ancora illibate, debbano preparare il letto nuziale degli sposi come buon augurio.

Se le fedi cadono
E se durante la cerimonia nuziale le fedi dovessero malauguratamente cadere, cosa bisogna fare? Una delle teorie più diffuse sostiene che queste debbano essere raccolte dal sacerdote o da chi sta celebrando il rito.


Credits: Foto di @1610766 | Pixabay

Sposa bagnata sposa fortunata

Un detto che avete sentito dire chissà quante volte, quello che consola le spose in caso di cattivo tempo; noi vi auguriamo che nel vostro grande giorno il sole splenda nel cielo, ma sappiate che in caso di pioggia di sicuro sarete una sposa bagnata e fortunata!


Di venere e di marte non si sposa e non si parte
Infine, vi lasciamo con uno dei detti più famosi che riguardano matrimoni e viaggi che tutte voi di sicuro già conoscete: "Di venere e di marte non si sposa e non si parte" per dire che di venerdi e di martedì sarebbe meglio non sposarsi e non partire, in quanto di venerdi furono creati gli spiriti maligni e il martedì è giorno del Dio della guerra che porterebbe sicuri litigi nella coppia.

 

Fateci sapere quali sono le superstizioni legate alle nozze diffuse nella vostra città!

Di Sara Pennetta, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS