Home » Matrimonio » Organizzazione » Street Wedding: il nuovo modo di festeggiare il giorno delle nozze

Street Wedding: il nuovo modo di festeggiare il giorno delle nozze

Stanchi dei soliti banchetti di matrimonio, degli estenuanti pranzi da 20 portate? Nessun problema perché dal mondo del catering è arrivato un nuovo modo per allietare e sfamare gli ospiti nel giorno del matrimonio

Street Wedding: il nuovo modo di festeggiare il giorno delle nozze

Si chiama street weeding ed è l'ultima tendenza per animare la parte gastronomica il giorno delle nozze.
Se state cercando un'idea di catering un po' diversa per un matrimonio all'aperto e non avete voglia di intrattenere i vostri invitati con lunghissimi pranzi e cene, questa è la proposta che fa per voi.
Consiste di una serie di truck che offrono cibi da strada e prelibatezze della cucina regionale italiana dove gli ospiti possono servirsi ed assaggiare un po' di tutto.

Cibo da strada in location uniche
L'idea dello street weeding è stata presentata all'”Exotic Wedding Planning Conference” che si è svolta ad Arezzo.
L'intento è quello di realizzare eventi esclusivi con servizi di catering in modalità street food durante matrimoni, feste private, comunioni e altre cerimonie.
Una versione più chic ed elegante del “cibo da strada” anche perché i vari “camioncini” che preparano le pietanze vengono allestiti all'interno di borghi antichi, castelli e location uniche perfette per il giorno del sì.

Credits: Foto di @771780 | Pixabay
Specialità regionali per tutti i gusti
L'idea dello Street wedding piace molto alle coppie non convenzionali che vogliono ricreare per il loro matrimonio quell'atmosfera frizzante e divertente che spesso allieta le feste e le sagre di paese, senza però dimenticarsi del gusto.
Il cibo che viene proposto da questa tipologia di catering tuttavia non è dozzinale e pesante ma spesso propone i piatti della regione di provenienza degli sposi. Talvolta le coppie scelgono diverse tipologie di pietanze ed allestiscono truck specializzati in pesce, in carne, in fritti e per concludere il camioncino dei dolci.
Il tutto solitamente diviso in aree tematiche così che gli ospiti possano scegliere ciò che preferiscono ed assaggiare più portate a loro piacimento.

Consigli e allestimento
Se l'idea dello street wedding vi piace dovete cercare di organizzarlo al meglio per evitare che i vostri invitati trascorrano ore di fila per poi non trovare più ciò che gli piace.
Innanzitutto bisogna predisporre più “camionicini del cibo” in base al numero di invitati e accertarsi con i gestori dei truck i tempi di preparazione e cottura dei diversi cibi.
Vanno scelte almeno 5/6 tipologie di cibo in modo da accontentare tutti e non scordate quelli che si occupano di servire il vino adatto o la birra da abbinare ed eventuali prodotti vegetariani, vegani o per chi soffre di qualche intolleranza.

Poi bisogna pensare di allestire una zona dove amici e parenti possano sedersi per gustare le varie prelibatezze.
Tavoli in legno grezzi con candele e fiori, oppure panche, poltroncine a dondolo, cassette di legno o balle di fino: questo dipenderà dal tema e dall'impronta che si intende dare al matrimonio, ma non si può pensare che la gente resti in piedi tutto il banchetto.

Credits: Foto di @443951 | Pixabay
Il vantaggio dello street wedding? Gli sposi non devono preoccuparsi di predisporre i posti a sedere e le persone saranno libere di mettersi dove desiderano; ci si muove e sposta più facilmente così da interagire meglio
Ed infine si possono assaggiare diverse pietanze provenienti da tutta Italia in un'atmosfera rilassata e di festa.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS