Siete in cerca delle partecipazioni per il vostro matrimonio? Forse non sapete che ce ne sono davvero tante, di ogni genere: classiche, moderne e alcune semplicemente sorprendenti

Prima o poi capita a tutti. Parliamo del matrimonio e nelle varie scelte che questo comporta. A meno che non decidiate di fare qualcosa di semplicemente unconventional, sicuramente siete dinanzi alla selezione delle scarpe da sposa, a quella che potrebbe essere l’acconciatura nuziale o il vostro bouquet. E alle partecipazioni di nozze ci avete pensato?
Non è certamente il primo pensiero di una coppia ma in effetti non si può fare finta di niente. Tutti gli sposi le vogliono semplici ma comunque belle ed effettuano la loro scelta in base a ciò che da sempre hanno desiderato. O meglio, a ciò che hanno scartato. Ebbene sì, la selezione si fa al contrario. Capita spesso che uno dei due esterni che non vuole qualcosa di classico, niente di troppo bianco o che non piacciono quelle stampate. E dunque gradisce sicuramente qualcosa di moderno, di colorato e insolito e possibilmente fatto a mano. Ovviamente può anche pensarla in modo contrario, ma comunque sia solitamente il ragionamento avviene partendo da ciò che non piace. E allora? Quali sono le partecipazioni nuziali migliori? Scoprite con noi le proposte da non perdere!
Credits: Foto di @2171488 | Pixabay
Classiche
Ecco, queste sono veramente quelle più tradizionali ma non per forza semplici. Quelle classiche solitamente sono realizzate in carta bianca, champagne o dorata, e vantano una scritta in corsivo sui toni del seppia, dell’oro o del bordeaux. Di solito ci sono ricami gold tutto intorno, disegni di rose, di fedi o altri elementi romantici, classici e tradizionali. Sono perfette per tutti coloro hanno sempre sognato un matrimonio vecchio stile.
Moderne
Di contro, ci sono quelle moderne, il più delle volte stampate ma soprattutto impreziosite da disegni multicolor. Capita sempre più spesso di vedere gli sposini disegnati sulle partecipazioni di nozze, ma anche alberi, fiori, paesaggi o figure in particolare. I colori sono i più disparati, solitamente molto vivaci, a cominciare dal rosso e dal verde prato inglese, ma anche giallo, arancione, fucsia e turchese.
Laser
Questo genere di invito non conta quasi mai una busta bensì una chiusura realizzata stile porta con una lavorazione tagliata laser. Ricorda i disegni decò o barocchi e per aprire queste partecipazioni per le nozze c’è solitamente un nastrino in raso. Sono molto moderne ma hanno un fascino senza tempo.
Scritte a mano
In realtà ogni invito dovrebbe essere scritto a mano di norma, ma di fatto si punta sempre più sulle stampe. Ad ogni modo, se siete dei tradizionalisti, potete affidarvi a un’esperta calligrafa che disegnerà per voi delle splendide partecipazioni con le quali sorprenderete i vostri invitati.
Creazioni 3D
Infine, tra le ultime novità, ci sono le partecipazioni di nozze in 3D. Cosa sono? Sono semplicemente dei cartoncini che ripiegati su di loro creano delle scatole, delle fedi, degli alberi o altre forme che piuttosto che svilupparsi su superficie piana si alzano un po’ come le figure tridimensionali che decorano alcuni libri per bambini.