Home » Matrimonio » Organizzazione » Matrimonio simbolico, tra suggestione e romanticismo

Matrimonio simbolico, tra suggestione e romanticismo

Voglia di scambiarsi le reciproche promesse in modo unico e romantico? Il matrimonio simbolico è quel che fa per voi!
Matrimonio simbolico, tra suggestione e romanticismo

Il matrimonio simbolico può essere la giusta alternativa per gli sposi che per le loro nozze non vogliono adottare nessun tipo di rito, né religioso e né civile, o anche un rituale da affiancare alla tradizionale cerimonia, un atto in più per sugellare il proprio amore dinanzi a tutti gli invitati. Esistono diversi cerimoniali, tutti molto suggestivi ed affascinanti, vediamone insieme qualcuno, e lasciatevi ispirare per le vostre imminenti nozze!

 

Cerimonia della sabbia

Uno dei rituali più diffusi tra le coppie di giovani sposi è quello della sabbia. La sabbia rappresenta piccoli frammenti, figli della roccia, che grazie a questo rito torneranno insieme per formare un solo corpo e una sola anima. Di solito la sabbia viene scelta di due colori diversi, uno per la sposa e l'altro per lo sposo, che i due dovranno versare in un recipiente trasparante verso la fine della cerimonia come simbolo di unione.

 

Rito della luce o candele

Altro tipo di matrimonio simbolico carico di mistero e fascino è quello realizzato con rito delle candele o detto anche della luce. Il rituale consiste nell'accendere una grande candela utilizzandone due diverse, una per lei e l'altra per lui; la fiamma rappresenta l'anima di entrambi gli sposi che attraverso l'accensione della grande candela si fonderanno.

 

Rito celtico

Il rituale celtico nei matrimonio simbolici è quello che più si avvicina agli elementi della natura. Acqua, aria, terra e fuoco infatti saranno i protagonisti e i testimoni di questo modo di promettersi amore eterno. Il rito dovrà essere celebrato in un luogo all'aperto, possibilmente in un bosco e vicino a un corso d'acqua.

 

Cerimonia dei nastri

Anche i nastri possono far parte di un matrimonio simbolico, di colori diversi come simbolo degli elementi della natura come l'acqua, la terra, l'aria e il fuoco; dovranno poi essere legati ai polsi di entrambi gli sposi come simbolo di unione. Anche questo rituale può aggiungersi al rito tradizionale sia religioso che civile.

 

Il calore degli anelli

Molto particolare infine, è il rito del calore degli anelli, attraverso cui viene chiesta la partecipazioe di tutti i presenti alla cerimonia. Le fedi nuziali vengono racchiuse in un sacchetto che dovrà passare di mano in mano, dagli invitati giungendo infine agli sposi. In questo modo gli anelli si riempiranno del calore e del buon augurio delle persone presenti.

 

Qualunque sia il tipo di matrimonio simbolico scelto, qualora la vostra intenzione dovesse essere quella di affiancarlo al rito classico, civile o religioso, vi consigliamo di parlarne prima con colui che officerà le nozze per avere la sua approvazione, soprattutto se si tratta di matrimonio con rito religioso. Non potreste fare una promessa d'amore più bella!

E mi raccomando, fateci sapere quale sarà il rito simbolico che avete scelto per le vostre nozze!


Foto: @375120 | Pixabay
  • Matrimonio simbolico, tra suggestione e romanticismo
  • Cerimonia della sabbia
  • Rito della luce
  • Matrimonio simbolico celtico
  • Allestimenti matrimonio simbolico
PAGINA 1 DI 5
PLAY
CONDIVIDI
Di Sara Pennetta © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS