Home » Matrimonio » Organizzazione » First look: una sessione fotografica fuori dal comune

First look: una sessione fotografica fuori dal comune

Le emozioni del primo incontro, scoprite con noi tutto quelle che c'è da sapere sul first look!
First look: una sessione fotografica fuori dal comune

Dagli Stati Uniti un'altra tendenza presa in prestito, quella del first look, letteralmente il primo sguardo, un modo completamente alternativo e rivoluzionario di incontrarsi con il quasi marito, esattamente qualche minuto prima della cerimonia! Momenti che verranno immortalati e resi unici in fantastiche e sorprendenti immagini. Ovviamente spose scaramantiche astenersi!

 

Una sessione fotografica fuori dal comune

Siamo sempre stati abituati alla tradizione che gli sposi non debbano vedersi prima delle nozze, soprattutto in abiti nuziali, beh se siete persone anticonvenzionali e alla moda, il first look vi aiuterà a rendere il vostro grande giorno ancora più memorabile e diverso da quello dei vostri amici già sposati.

Il first look infatti comporta una serie di fotografie una più emozionante dell'altra che ritrarranno voi e il vostro quasi maritino al vostro primo incontro in abiti nuziali, un modo, se volete, anche per stemperare un poco la tensione e godersi questo momento in completa intimità (a parte tutti i fotografi e operatori video...!).

 

In cosa consiste

Il first look, come suggeriscono le parole, rappresenta la prima volta che gli sposi si vedranno in abiti nuziali, molto spesso è lo sposo ad essere bendato o a dare le spalle in attesa che la propria amata si faccia avanti e si mostri ai suoi occhi. Ma esistono tante altre varianti come ad esempio nascondersi entrambi dietro tantissimi palloncini da lasciar volare via nello stesso istante, oppure anche nascondersi al di là della stessa porta, o ancora, farsi separare da un affascianate tronco di albero secolare (in questo caso otterrete delle foto molto romantiche!). Sono tantissime le varianti per poter realizzare questa particolare sessione fotografica, starà a voi decidere qual è quella che più stuzzica la vostra fantasia.

 

Dove ambientarlo

Il first look può essere realizzato con diverse ambientazioni, a seconda delle preferenze, l'ideale però sarebbe farlo nei pressi della chiesa o del comune dove amici e parenti stanno aspettando soltanto voi per dare il via alla cerimonia. Magari se la chiesa o la sede comunale sono vicine a un parco, un giardino, un fiume o alla spiaggia potreste utilizzare uno di questi luoghi come sfondo, saranno lo scenario perfetto per questo indimenticabile momento.

 

Emozioni uniche

Inutile dire che l'attimo in cui i vostri occhi s'incontreranno con quelli del vostro amato per la prima volta vi farà sentre come non mai nella vostra vita, proverete sensazioni uniche e indelebili che porterete per sempre con voi. Non mancheranno risate (anche un po' nervose), dovute alla solennità e alla unicità di questo momento tanto importante per voi.

 

First touch

Se poi non volete perdervi nemmeno un tendenza bridal potreste associare al first look anche il first touch, ovvero il 'primo tocco'. In questo caso gli scatti dovranno immortalare la prima volta che le vostre mani si toccheranno, sempre poco prima della cerimonia, magari con gli occhi ancora bendati, un primo tocco che rimarrà impresso nella storia delle vostre nozze!


Foto: @2216012 | Pixabay
  • First look: una sessione fotografica fuori dal comune
PAGINA 1 DI 1
PLAY
1
CONDIVIDI
Di Sara Pennetta, © Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS