Home » Matrimonio » Organizzazione » Evitare lo stress prima del matrimonio

Evitare lo stress prima del matrimonio

Si sa, anche se il giorno del matrimonio dovrebbe essere uno dei più belli, arrivarci significa accumulare stress, angoscia e nervosismo. Ma con qualche piccolo suggerimento da mettere in pratica si potrà alleviare questo stato d’animo e arrivare alla fatidica data un po’ più rilassate!

Evitare lo stress prima del matrimonio

Preoccupazioni
La preoccupazione maggiore del matrimonio, non riguarda tanto la vita a due che stiamo per affrontare, quanto il giorno stesso del matrimonio. Ovviamente vorremmo che fosse tutto perfetto: dall’abito, al ricevimento, alla chiesa; temiamo gli imprevisti dell’ultimo minuto e ci angoscia che qualcosa possa andare storto.
Per prima cosa rilassiamoci, usiamo tecniche di respirazione yoga, beviamo tisane e impariamo a prendere la vita con filosofia. Se qualcosa non sarà perfetto, chissenefrega, gli invitati, se ci vogliono davvero bene, sono lì per noi e non per esaminarci!! Impariamo a denunciare le nostre principali preoccupazioni e condividiamole con il partner e un’amica, ma mi raccomando affidiamoci sempre anche ad un sano senso dell’umorismo!

Stress: i parenti invadenti
Spesso ad aumentare nervosismo e stress, ci si mettono anche amici e famigliari. I genitori nostri, e del futuro sposo, spesso con la scusa che ci aiutano economicamente, si sentono in diritto di metterci il becco. Con calma e gentilezza facciamogli capire che è il nostro matrimonio, e che il loro c’è già stato. Quindi rendeteli partecipi, solo a decisioni prese, così non potranno influenzarvi e farvi venire inutili sensi di colpa.

Credits: Foto di @2286921 | Pixabay
Una lista
Per evitare di farvi prendere dall’ansia e dimenticare le cose da fare, è molto utile fare una lista. Se poi si hanno parenti e amici ben disposti, si possono coinvolgere e delegargli le cose che non necessitano la vostra presenza. La telefonata al ristorante il giorno prima del ricevimento, passare dal fiorista per controllare che sia tutto pronto, e andare a ritirare le fedi. Ovviamente bisogna essere in grado di affidarsi agli altri!

Una pausa per i futuri sposi
Spesso capita che nei mesi che precedono le nozze, i futuri sposi, talmente presi da preparativi, ansie e cose varie, si dimentichino del perché stanno vivendo tutto quel trambusto; così si perde di vista la voglia di stare insieme. Per questo motivo, è importante, ogni tanto, tra un preparativo e un altro, concedersi una pausa, stare insieme da fidanzati evitando di parlare del matrimonio!
È importante, poi, quando si è completamente assorbiti dalla situazione e le angosce prendono il sopravvento, condividerle insieme, magari sorridendoci un po’ su.

Una pausa per te stessa
Dal momento che i preparativi per il matrimonio, sono un po’ come una maratona, bisogna prepararsi mentalmente e fisicamente, con gioia e buonumore!
Per prima cosa non dimenticarti mai di te stessa; cerca un passatempo che ti rilassi ti aiuti a sfogare l’ansia: può essere uno sport o un hobby, l’importante è che per quell’ora tu non pensi ad altro! La parola d’ordine è coccolarsi: concediti una pausa con le amiche, un massaggio o un pomeriggio sul divano a leggere un libro.


Impara che la vita non è solo il tuo matrimonio; quindi quando stai con gli altri, ascolta i loro problemi
, i loro discorsi, e distogliti dalle tue, a volte inutili, preoccupazioni.

Preoccupazioni

La preoccupazione maggiore del matrimonio, non riguarda tanto la vita a due che stiamo per affrontare, quanto il giorno stesso del matrimonio. Ovviamente vorremmo che fosse tutto perfetto: dall’abito, al ricevimento, alla chiesa; temiamo gli imprevisti dell’ultimo minuto e ci angoscia che qualcosa possa andare storto.

Per prima cosa rilassiamoci, usiamo tecniche di respirazione yoga, beviamo tisane e impariamo a prendere la vita con filosofia. Se qualcosa non sarà perfetto, chissenefrega, gli invitati, se ci vogliono davvero bene, sono lì per noi e non per esaminarci!! Impariamo a denunciare le nostre principali preoccupazioni e condividiamole con il partner e un’amica, ma mi raccomando affidiamoci sempre anche ad un sano senso dell’umorismo!

 

Stress

Spesso ad aumentare nervosismo e stress, ci si mettono anche amici e famigliari. I genitori nostri, e del futuro sposo, spesso con la scusa che ci aiutano economicamente, si sentono in diritto di metterci il becco. Con calma e gentilezza facciamogli capire che è il nostro matrimonio, e che il loro c’è già stato. Quindi rendeteli partecipi, solo a decisioni prese, così non potranno influenzarvi e farvi venire inutili sensi di colpa.

 

Una lista

Per evitare di farvi prendere dall’ansia e dimenticare le cose da fare, è molto utile fare una lista. Se poi si hanno parenti e amici ben disposti, si possono coinvolgere e delegargli le cose che non necessitano la vostra presenza. La telefonata al ristorante il giorno prima del ricevimento, passare dal fiorista per controllare che sia tutto pronto, e andare a ritirare le fedi. Ovviamente bisogna essere in grado di affidarsi agli altri!

 

Una pausa per i futuri sposi

Spesso capita che nei mesi che precedono le nozze, i futuri sposi, talmente presi da preparativi, ansie e cose varie, si dimentichino del perché stanno vivendo tutto quel trambusto; così si perde di vista la voglia di stare insieme. Per questo motivo, è importante, ogni tanto, tra un preparativo e un altro, concedersi una pausa, stare insieme da fidanzati evitando di parlare del matrimonio!

È importante, poi, quando si è completamente assorbiti dalla situazione e le angosce prendono il sopravvento, condividerle insieme, magari sorridendoci un po’ su.

 

Una pausa per te stessa

Dal momento che i preparativi per il matrimonio, sono un po’ come una maratona, bisogna prepararsi mentalmente e fisicamente, con gioia e buonumore!

Per prima cosa non dimenticarti mai di te stessa; cerca un passatempo che ti rilassi ti aiuti a sfogare l’ansia: può essere uno sport o un hobby, l’importante è che per quell’ora tu non pensi ad altro!

La parola d’ordine è coccolarsi: concediti una pausa con le amiche, un massaggio o un pomeriggio sul divano a leggere un libro.

Impara che la vita non è solo il tuo matrimonio; quindi quando stai con gli altri, ascolta i loro problemi, i loro discorsi, e distogliti dalle tue, a volte inutili, preoccupazioni.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  matrimonio  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS