Home » Matrimonio » Organizzazione » Come scegliere il cake topper per la torta nuziale - Parte 1 di 2

Come scegliere il cake topper per la torta nuziale

Cos'è il cake topper e come sceglierlo? Ecco i nostri consigli per non sbagliare

Come scegliere il cake topper per la torta nuziale

Arriva l'estate e con la calda stagione fioccano i matrimoni! E per la gioia dei più golosi non ci sono nozze senza il pranzo o la cena nuziale, che terminano con la torta, e che spesso è volentieri è concentrato di zucchero e cioccolato mascherato da vera e propria opera d'arte culinaria. Si, sa però, che non c'è torta nuziale degna di essere chiamata tale se sprovvista del tocco finale, la cui assenza, come il punteruolo per l'albero di Natale, rende la torta incompleta e senza senso. Stiamo parlando del cake topper.

Cos'è il cake topper
Nonostante il nome in inglese, che non trova una traduzione soddisfacente in italiano, il significato è facilmente intuibile da quella letterale: cake= torta, topper = qualcosa alla parte più alta. Il cake topper, infatti, è quell'oggetto sulla sommità del dolce che rappresenta i due sposi, spesso incarnati da due statuine di cera o plastica.

Spesso sottovalutato, necessita della giusta considerazione perché la mancanza di un simbolo così rappresentativo, sminuirebbe il valore della torta nuziale rendendola un dolce come gli altri. Non solo. Il cake topper rappresenta anche un piccolo souvenir ricordo per gli sposi, che alla fine della cerimonia possono conservarlo per portare avere un simbolo che parli per sempre del giorno più bello della loro vita.


Credits: Foto di @30090 | Pixabay


Come scegliere il cake topper
Se abbiamo un pasticciere di fiducia dal gusto sofisticato e degno di nota, possiamo lasciare a lui la scelta del cake topper da utilizzare per la nostra torta nuziale. Il più delle volte però, la cosa divertente dei preparativi è proprio quella di scegliere due statuine che rappresentino il più possibile gli sposi, a partire dalle fattezze fisiche. Così, se lo sposo è biondo si può optare per uno sposino con lo stesso colore di capelli e lo stesso vale per la sposa.

Ci sono poi cake topper che riescono a rappresentare benissimo non solo la coppia ma anche i loro gusti personali, le loro passioni e l'andamento della loro storia. Via libera quindi a statuine sulla moto o abbracciati in maniera scherzosa. L'ultima trovata è il cake topper che gioca facendosi un selfie!

Di Nina Segatori © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 2
CONDIVIDI

GOOGLE ADS