Home » Matrimonio » Organizzazione » Sposarsi allo stadio

Sposarsi allo stadio

In cerca di una location originale e divertente per il vostro matrimonio speciale? Questa è sicuramente un'idea alternativa!

Sposarsi allo stadio

Se avete deciso di sposarvi e siete alla ricerca di una location fuori dal comune questo articolo fa proprio al caso vostro.

Soprattutto ai maschietti farà piacere sapere che adesso è possibile anche sposarsi allo stadio! Eh sì, avete capito bene, proprio dentro lo stadio dove i vostri campioni del cuore ogni domenica vi fanno sognare!

Se volete scoprirne di più, leggete sotto.

Sicuramente questa notizia farà maggiormente felici i maschietti, infatti, sono molti gli uomini che amano il calcio a tal punto anche da voler festeggiare il giorno più bello della loro vita proprio in uno stadio e magari proprio in quello della squadra del cuore.


Credits: Foto di @771780 | Pixabay
Complice certamente il business che gira intorno all'organizzazione di un matrimonio, i Comuni di alcune città hanno deciso di mettere a disposizione per locations matrimoniali proprio i campi di calcio.
A dare il via a questa strana e simpatica idea sono stati gli spagnoli, infatti è dall'ottobre 2010 che lo stadio “Barcellona Football Club” è disponibile come ambientazione per matrimoni.

Però il desiderio di sposarsi allo stadio ha un neo, infatti i costi non sono indifferenti. Per sposarsi nello stadio spagnolo della capitale il costo dell'affitto è tra i 1800 e i 2400 euro ed il costo del pranzo è di 110 euro a persona. Inoltre, se gli sposi desiderano farsi fotografare con i trofei del Barcellona, la squadra di casa, dovranno sborsare altri 1500 euro. Diciamo che una cifra esosa, viste le tante spese che gli sposi devono sostenere per organizzare il proprio matrimonio.
Altro neo del matrimonio allo stadio è che, almeno per la struttura spagnola, gli invitati dovranno essere al massimo 750 e per prenotare la location calcistica dovrete pensarci un bel po' di tempo prima, viste le tante richieste.

Dato che mantenere uno stadio costa un bel po', da qualche tempo anche qui in Italia ci sono dei campi di calcio disponibili per i matrimoni ed il primo comune italiano ad offrire il proprio impinto calcistico agli sposi è stato il comune di Genova nel settembre 2010, con il matrimonio di Carmen e Matteo. Visto poi negli anni il gran successo che l'iniziativa ha riscosso, addirittura è stata costruita una piccola saletta sotto la tribuna per celebrare le nozze.
Anche la città di Torino, visti i tempi di crisi e la possibilità di guadagnare con il business del matrimonio, ha messo a disposizione degli sposi l'Olimpico per un matrimonio davvero particolare e sorprendente.
Per quanto riguarda i costi, qui da noi sono più bassi rispetto alla Spagna: l'affitto per lo stadio Marassi di Genova è di 600 euro, mentre per lo stadio Olimpico di Torino qualcosina in più.


Allora cari futuri sposi, e mi rivolgo soprattutto al sesso maschile, se il vostro sogno è quello di convolare a giuste nozze proprio nel luogo dove i vostri beniamini del calcio vi hanno fatto sognare con i loro goal, adesso sarà possibile! Basta solo pensarci un po' di tempo prima e prenotare la vostra speciale location, sicuramente i vostri ospiti resteranno a bocca aperta.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  matrimonio  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS