Anche se non è al top delle preferenze, ci si sposa anche nel periodo più freddo dell'anno: ecco come scegliere i bouquet da sposa invernali

Chi decide di sposarsi in inverno, quando spesso e volentieri le temperature precipitano e anche la Natura va meravigliosamente in... letargo, oltre all'abito, dovrà fare i conti con gli addobbi floreali per i quali la scelta si ridurrà ai minimi termini. Stesso dicasi, ovviamente, per i bouquet da sposa "invernali". Certo, i fiori si possono sempre importare dall'estero ma il budget lieviterà e di non poco quindi meglio informarsi in anticipo per non arrivare impreparate all'ultimo minuto e dover scendere a compromessi... economici non indifferenti.
Ovviamente per il suo bouquet, la sposa difficilmente farà a meno ai suoi fiori preferiti ma se non dovesse sapere che mughetti e camelie difficilmente crescono con temperature vicine allo zero, ecco come rinunciarvi senza rimpianti!
Spirito green
Pigne e foglie di piante aromatiche, il tutto legato da un nastro di raso appuntato con una perla: se si desidera qualcosa di non conforme alle tradizioni ecco uno tra i più originali bouquet da sposa invernali, privo dei classici “fiori” ma in grado di donare estro e raffinatezza a qualsiasi sposa.
Fiori invernali: ecco quali!
Anche nei mesi più freddi dell'anno, infatti, ci sono dei fiori “temerari” che sbocciano, incuranti del gelo: eccoli i protagonisti dei bouquet invernali più belli e spettacolari! Qualche esempio?
Gli amaryllis sono dei splendidi fiori, particolarmente suggestivi, che sbocciano proprio durante i mesi invernali: hanno corolle molto grandi i cui petali possono essere bianchissimi o rossi come il fuoco. Per creare un bouquet raffinato con questi fiori basta prendere circa 5 o 6 fiori, lasciare il gambo lungo intatto e legarli con un bel nastro. Il risultato? Raffinato ed elegantissimo.
Anche gli ellebori, conosciuti anche come “rose di Natale” sono dei fiori che si prestano per la creazione di suggestivi bouquet da sposa invernali. Si trovano in varie tonalità che possono essere raggruppate tutte nello stesso mazzo: bianchissimi, rosa, verdi ma anche viola e persino neri (da usare naturalmente con gran parsimonia) permettono di comporre bouquet particolarmente suggestivi!
Red&White
Rosso e bianco, ecco la tendenza di stagione. Il colore della purezza e la nuance della passione uniti in una composizione d'effetto. Ecco qualche esempio.
Per chi non vuole proprio rinunciare a un fiore fuori stagione, prendiamo ad esempio il tulipano, bianco: per mantenere lo spirito “natalizio” (sopratutto per nozze da celebrare a dicembre) si abbina alla perfezione con un ramo di conifera e bacche rosse. Che ne dite?
E che dire delle “classiche” Stelle di Natale? Voluminose, imponenti, suggestive, sono perfette se si desiderano bouquet da sposa invernali che non passino proprio inosservati. Forse un po' eccessivi nei volumi ma... de gustibus!
LEGGI ANCHE: 8 bouquet per chi si sposa nel periodo di Natale
Ci sono poi molti fiori che pur non essendo a fioritura invernale sono comunque facilmente reperibili, con colori che si allineano alle sfumature del paesaggio invernale. Le appassionate di rose, ad esempio, le scelgano rigorosamente bianchissime lasciando a delle bacche rosse il compito di vivacizzare il bouquet.