Il delizioso bouquet di Meghan era composto da fiori raccolti dal Principe Harry in persona: che romantico!

Inutile negarlo, il matrimonio di Harry e Meghan ancora fa parlare di sé! Quel «You look amazing» che lui le ha sussurrato appena lei è giunta al suo fianco, ci fa sognare come adolescenti innamorate. Il Principe Azzurro e la ragazza del popolo, bellissimi entrambi, con gli occhi pieni d'amore! Sicuramente la sposa si è trovata al centro dell'attenzione ancor più del nipote della Regina. La relazione tra Meghan e il secondogenito di Carlo ha rappresentato fin da subito un taglio con la tradizione (ancor più di quella tra William e Kate Middleton). La macchina organizzativa si era mossa da tempo e chi ha pianificato le nozze non poteva trascurare alcun particolare. Sicuramente il look della sposa era tra quelli più attesi.
Abito da favola
Nonostante si vociferasse che la futura Duchessa di Sussex acrebbe indossato un Victor & Rolf, per il giorno del sì lei ha preferito un Givenchy. Un abito semplice, senza ricami (eccezion fatta per il bordo del lunghissimo velo), minimalista e molto raffinato.
Bouquet "romantico"
Oltre all'abito, a non passare inosservato è il bouquet della sposa. Che sia a cascata o minimalista, anche questo è un particolare pronto a ricevere critiche, figuriamoci quando poi si hanno gli occhi di mezzo mondo puntati addosso! Non è il caso di quello scelto da Meghan. Primo particolare he fa venire istantaneamente gli occhi a cuoricino, è che alcuni dei fiori che hanno composto il bouquet di Meghan sono stati raccolti dalle mani adorate del Principe Harry in persona, dal suo giardino privato. Creato poi dalla fiorista Philippa Craddock, il delizioso bouquet era composto da "Non ti scordar di me" (i fiori i preferiti della madre dello sposo, Diana), mughetti, astilbe, gelsomini, astrantia e mirto, quest'ultimo - che simboleggia l'amore - per tradizione tramandata dai tempi della Regina Vittoria. Di forma tonda - perfetto con un wedding dress a colonna come quello di Meghan - era chiuso semplicemente da un nastro di raso.
In omaggio ai caduti
Dove va a finire il bouquet "reale"? Anche in questo caso a dettare legge è la tradizione. Ora, infatti, si trova sulla tomba del Milite Ignoto nell'abbazia di Westminster: si tratta di una tradizione di famiglia risalente al 1923 quando la Regina Elisabetta, madre dell'attuale sovrana, posò il suo bouquet nuziale sul monumento ai caduti in memoria del fratello Fergus, morto durante la Prima Guerra Mondiale.