Parte 3 di "Bouquet da sposa con gli origami: ecco come realizzarlo da sola"
Eseguire la stessa piega verso sinistra. Posizionare la piegatura al centro, quindi farla collassare e piegare nuovamente verso destra. Ripetere questo passaggio con tutti i lati della figura di base, quindi ancora tre volte. Alla fine si otterrà una specie di stella con quattro punte più lunghe e quattro più corte.
Dare volume al nostro primo fiore esercitando una leggera pressione con il pollice dentro a ciascun petalo più lungo. Si "aprirà" assumendo una caratteristica forma concava. Con uno stecchino arrotondare ciascuna punta. Ecco il primo fiorellino pronto! Allestirlo su un bastoncino di legno, rifinendo con fiocchietti di corda (si possono anche utilizzare fiocchetti di raso, perle di legno o qualsiasi accessorio piaccia di più).
Realizzare tanti fiori quanto si reputa necessario. Si possono unire più fiori nello stesso bastoncino o realizzare più fiori singoli. Il modulo di partenza è questo, ovviamente la fantasia aiuterà a personalizzare ulteriormente il risultato. Riunire i singoli moduli con un fiocco di rafia, legandoli al centro.