Corti in raso
↳ In: Guanti da sposa: come sceglierli ed abbinarli all'abitoL'accessorio chic che dona subito un tocco di raffinatezza al look della sposa
I guanti da sposa sono uno degli accessori più amati dalle donne in attesa del loro giorno più bello, tornati alla ribalta da qualche anno nel mondo bridal.
Donano quel tocco di femminilità che subito riporta alla memoria la bellezza senza tempo di icone come Audrey Hepburn, Jackie Kennedy, Marilyn Monroe.
Di guanti da sposa ce ne sono davvero tantissimi modelli che variano in lunghezza (lunghi, corti, medi), fattura (con o senza dita) e tessuto (raso, pizzo, tulle, organza), la scelta dipende dal modello dell'abito da sposa scelto.
LEGGI: Scegli l'abito da sposa in base al tuo fisico
La lunghezza giusta
I guanti da sposa classici sono quelli lunghi che arrivano fino al gomito e solitamente realizzati con lo stesso tessuto del vestito, questa è la scelta giusta per una sposa classica che non si vuole allontanare troppo dalla tradizione.
Ci sono anche i guanti da sposa lunghissimi, quelli che vanno oltre il gomito, sono molto belli ma devono essere abbinati ad abiti con corpetto con o senza spalline (l'importante è che non sia a maniche lunghe) oppure a giro manica. Per esaltare la bellezza di questi guanti da sposa infatti è necessario che sia scoperta almeno una porzione del braccio, altrimenti meglio non indossarli oppure optare per un modello più corto.
I guanti da sposa corti invece sono un po' più sbarazzini, ideali per chi sceglie un look più originale come un abito da sposa corto o colorato. In questo caso il tessuto può variare e ci si può orientare su stoffe trasparenti come pizzo o tulle.
Se il tuo sogno è celebrare il matrimonio in inverno i guanti possono essere anche in lana, magari abbinati ad una deliziosa cappa o cappottino da indossare sopra l'abito.
Quali scegliere?
Una volta scelta la lunghezza ora c'è da capire il tessuto e il colore: per i guanti lunghi o lunghissimi meglio optare per lo stesso tipo di stoffa e colore dell'abito se vuoi avere un look sobrio ed elegante oppure puoi orientarti su colori chiari pastello, come il rosa o l'azzurro, per dare un po' di contrasto all'outfit.
Se invece hai un animo rock la scelta è obbligata, il nero è un must e se vuoi un risultato ancora più gothic allora scegli il pizzo (sempre in colore scuro ovviamente!), da abbinare però ad un abito liscio.
Altrimenti se ti piacciono i guanti da sposa corti, anche in questo caso sceglili dello stesso tessuto del vestito per un risultato più sobrio e bon ton oppure sono carinissimi quelli in tulle o in pizzo e anche quelli senza dita, che mettono in risalto le mani e rendono il look molto romantico.
Quando toglierli?
Dovrai toglierti i guanti da sposa non appena arrivi all'altare e dovrai appoggiarli di fianco al bouquet, così vuole la tradizione. E' importante che tu abbia le mani libere per il momento dello scambio delle fedi.
Al termine della cerimonia potrai indossarli nuovamente ma il consiglio è quello di toglierli non appena ti sarai seduta a tavola dato che in quel momento praticamente tutti i parenti vorranno vedere la tua mano inanellata.