Tutte le donne, dalle più romantiche alle più razionali, desiderano sposarsi con un matrimonio da sogno. I l momento più atteso da tutte è proprio quello della scelta dell’abito da sposa: ogni anno le tendenze cambiano e il must della primavera è quello di sposarsi con un vestito corto, davvero bon-ton!

Sposarsi in corto significa uscire dagli schemi della classica sposina con l’abito lungo, bianco e pomposo. Preferiscono il vestito più corto le fashion victim più attente alla moda scarpe, che non vogliono nascondere decollète glamour nel giorno in cui pronunciano il fatidico sì.
A scegliere il vestito corto sono adatte tutte quelle che non vogliono rientrare nel classico clichè della sposa tradizionale. Le volontà di queste donne sono appoggiate dalle nuove tendenze moda che spingono ad indossare abiti originali, corti, da scegliere in base al proprio stile e alla propria personalità.
Non rinuncia al romanticismo la sposa in abito corto. Non è indispensabile l’orlo che sfiora al pavimento per sembrare una principessa all’altare. La proposta per la sposa di Pronovias è un abito in pizzo con voluminosa decorazione sull’orlo, che dà vapore al vestito. Carolina Herrera presenta invece abiti di taglio lineare, che terminano con uno sbuffo, un rigonfiamento a palloncino sotto il ginocchio. Le balze non mancano per Marchesa, che sceglie una sposa dinamica, che non teme di giocare con sovrapposizioni di volumi. Oscar De La Renta presenta una sposa in toulle, con abito corto impreziosito di ricami, perle e pizzo.
Il look più classico è quello delle spose raffinatamente semplici di Theia: via libera a tubini con spalline sottili, dettagli che brillano come i lustrini madreperlati. Non è rigorosa invece la sposa di Giò, che si diverte a giocare con fiocchi maxi che sdrammatizzano abiti tono su tono, insieme a gonne dal taglio a tulipano. Il bianco non si sente solo invece con gli abiti originali ed eccentrici di Valentini Spose, che accostano nuance del lilla, dell’arancione e del rosso al candore dell’abito, per un effetto trompe d’oeil.
Particolari e di grande effetto scenico sono gli abiti corti con strascico lungo. Indicati per le spose che non vogliono osare troppo sono le tendenze sposa di Monique Lhuillier: abiti che si muovono su due lunghezze, squisito compromesso per le più esigenti. Il vestito proposto scende morbidamente sui fianchi e si dettaglia di inserti in pizzo che arricchiscono la gonna. La stessa idea viene presentata anche per la moda Egò Spose, che preferisce abiti volumetrici con sovrapposizioni di toulle studiate su varie lunghezze.
Tutti gli stilisti propongono alla fine della loro sfilata un wedding dress e molti hanno scelto di presentare una sposa in corto. Ralph Lauren sceglie abiti sotto il ginocchio, per un look basic ed elegante con cui andare all’altare. Dior non esce dai canoni e propone tailleur e romantici mini dress con un alternarsi di velature che spezzano la monotonia dell’insieme. Valentino opta per abiti lineari nei toni del bianco e dell’avorio, ma anche capi svasati colorati con sovrapposizioni di chiffon bianco.
Una scelta importante quella dell’abito da sposa per la varietà dei modelli, dei tessuti e degli stili proposti. Tutte le donne, da quelle che scelgono il vestito lungo a quelle che scelgono quello corto, si trovano a decidere tra una miriade di alternative. Ma la scelta non è così difficile, se ci si lascia guidare da ciò che dice il proprio cuore.