Consigli e riflessioni sul ruolo di genitori durante la stagione estiva

Essere genitori è il mestiere più difficile del mondo, che non si insegna e non si impara. Quante volte abbiamo sentito dire queste parole, ma mai ci tornano in mente tanto come quando ci ritroviamo a vestire proprio i panni di mamme e papà. Eppure i figli sono vita, sono gioia e ogni età ha le sue difficoltà e i suoi momenti che rimarranno nel cuore.
Se ogni lavoro ha un periodo di vacanza, le mamme non staccano mai la spina ma lo sono 365 giorni all'anno. L'estate è il momento in cui ci si può godere maggiormente la compagnia dei figli, si possono fare nuove esperienze insieme e consolidare il rapporto, che dev'essere rinnovato costantemente.
Vediamo allora come è meglio prepararsi a passare anche la stagione estiva, tra viaggi e relax, per le mamme con bambini di ogni età.
Mamme di neonati
Che siate giovani e magari alle prese con l'inesperienza della prima gravidanza o già rodate ad avere un pargoletto a cui accudire, andare in vacanza con un neonato richiede sempre qualche accorgimento in più, che vi permetterà di prendervi cura del vostro tesoro, ma allo stesso tempo di godere del meritato riposo che tutte le mamme in estate meritano.
Innanzitutto controllate i suoi documenti e, nel caso di viaggio in aereo, chiedete consigli al pediatra che vi saprà indicare le necessità di un neonato in questa circostanza. Preparate inoltre un trasporto comodo per girare, ad esempio si può sostituire il classico passeggino con fasce o marsupi portabebè di stoffa, leggeri e confortevoli; se siete un po' pratiche di cucito potete facilmente creare un mei tai con la stoffa che più vi piace, seguendo questo tutorial.
In valigia mettete abiti leggeri, in fibre naturali, che lasciano respirare la pelle ed evitano irritazioni. A questo proposito, è probabile che con il caldo compaia un po' di dermatite da pannolino, ma riuscirete a farla andare via in fretta, anche solo con un'emulsione di acqua e olio. Lasciate i piccoli liberi da indumenti superflui, il sole fa bene anche a loro, con le giuste protezioni, e permettete loro di sperimentare, dai primi passi sul morbido di una spiaggia o di un prato all'approccio con l'elemento naturale acqua.
Essendo in vacanza pensate anche all'alimentazione dei bimbi, che sia sana ed equilibrata, magari potrete avere tempo di preprare degli omegeneizzati fatti in casa, di introdurre nuovi alimenti nella dieta abituale o di tentare la strada dell'autosvezzamento. Non scordate mai l'importanza dell'idratazione, fondamentale per loro che ancora non sanno esprimere le necessità più basilari, dovrete fare attenzione voi.
Credits: Foto di @nikolor | Unsplash
Mamme di bambini in età prescolare e scolare
Ci siamo, è finita la scuola, sia per i bimbi più piccoli dell'infanzia che per quelli più grandi delle elementari. Non lasciamo però che dai banchi passino direttamente sul divano davanti alla televisione, organizziamo la loro estate al meglio.
Innanzitutto possiamo usufruire dei centri estivi, che molte scuole, oratori e comuni offrono: in questo modo potranno fare attività estive ludiche e didattiche insieme a vecchi e nuovi amici, divertendosi e passando le giornate in allegria, in attesa che anche noi mamme potremo essere a casa dal lavoro.
Una volta che tutta la famiglia è pronta per partire alla volta della meta turistica scelta, verificati che ci siano tutti i documenti necessari, compresi i baby passaporti, non vi resta che mettervi in viaggio e, dato che tutti lo sappiamo, pensate già a qualche attività semplice da fare lungo il tragitto, in modo da tenerli impegnati e non farli annoiare. Tra i must have da mettere in valigia, ricordate anche eventuali rimedi per il mal d'auto.
Durante le vacanze, per passare del tempo con i vostri figli e i loro amichetti, potete organizzare delle giornate di divertimento, durante le quali potete costruire in modo semplice rinfrescanti giochi con l'acqua o con il ghiaccio, barchette con materiale riciclato o simpatici animaletti colorati, oppure preparare bolle di sapone fatte in casa: tutto quello che stimola la creatività dei bambini è da proporre.
Se avete deciso per una vacanza organizzata, scegliete una località che abbia villaggi a misura di bambini, in modo che anche loro possano fare un'esperienza da ricordare. Se avrete occasione di portare i bambini in montagna potrete far loro scoprire la natura e le sue meraviglie, passeggiando per i sentieri e tra i boschi freschi. Se invete andace coi bambini in spiaggia, proteggeteli dal sole e lasciate che giochino in acqua e imparino a nuotare. In estate ogni occasione è buona per insegnare ai nostri bimbi cose nuove e stimolare la loro curiosità divertendoli.
Credits: Foto di @art_maltsev | Unsplash
Mamme di adolescenti
L'adolescenza, che età controversa per i ragazzi! Anche chi è genitore però dovrà affrontare difficoltà impreviste e nuove che a volte possono spiazzare. Cercate consigli da persone fidate, ma sappiate che non esiste un manuale di istruzione che vi impedisca di fare errori, quindi accettate questo periodo come ogni altro, cercando di trarne il meglio possibile.
L'estate per i giovani è spesso una pacchia, è il periodo dell'anno in cui, più di ogni altro, sono liberi dagli impegni scolastici e possono trascorrere la maggior parte del tempo con gli amici. Non saranno più sotto il vostro controllo costante e dovrete imparare a lasciarli andare, anche lasciarli sbagliare, ma senza far mancare loro educazione e appoggio, fondamentali per una crescita sana.
Le vacanze studio sono un'ottima formula da proporre ai ragazzi, per far loro conquistare la giusta indipendenza in modo graduale. Saranno lontano dalla famiglia, magari all'estero ad imparare nuove lingue o a fare esperienze lavorative, ma comunque sotto la supervisione di insegnanti adulti, avranno libertà di gestione, ma orari da rispettare. Una divertente variante sono le vacanze in cattedrale, dove giovani di tutto il mondo si trovano e collaborano tra di loro contribuendo al restauro o alla manutenzione di un edificio storico e importante come una cattedrale.
Estate è anche sinonimo di primi amori, amici conosciuti in vacanza che, complici le notti stellate e il divertimento spensierato, diventano qualcosa di più. Nonostante l'argomento sia delicato, cercate di prepararli parlando loro di sesso, in modo idoneo alla loro età, per non lasciarli andare inconsapevoli incontro a possibili prime esperienze. Siamo stati tutti adolescenti, sappiamo bene che è l'età delle tragressioni, ma diamo loro le giuste basi in modo che possano comportarsi in ogni situazione con buon senso. Anche se è vacanza non devono “lasciare a casa la testa” e mettersi nei guai!
Mamme In Estate
-
Gli animali dello zoo con le mollette da bucato
Creiamo insieme ai bambini questi simpatici animali dello zoo usando le mollette da bucato
-
Borsa da mare asciugamano fai da te
Borsa e telo mare tutto in uno, grazie a questo pratico tutorial
-
Attività estive all'aperto per bambini
Se siete a corto d’idee per combattere la noia "estiva" potete trovare qui alcune attività divertenti per bimbi di ogni età
-
In aereo con bambini piccoli
Viaggiare in aereo in compagnia di bimbi piccoli e neonati non è cosí complicato se si seguono pochi semplici consigli
-
Le vacanze estive nelle famiglie allargate
Come passare al meglio le vacanze estive, anche nelle famiglie allargate o con genitori separati
-
Perché i bambini mangiano la sabbia?
Alcuni bambini mangiano la sabbia, un comportamento sbagliato che viene vissuto dai genitori con molta apprensione. Perché lo fanno e, soprattutto, fa male?
-
Bambini in spiaggia
Anche i bimbi di pochi mesi o anni possono passare tranquillamente le vacanze al mare, soltanto con qualche piccolo accorgimento in più
-
Animaletti divertenti con i tappi di plastica
I giochi per i bimbi più simpatici ed originali spesso possiamo farli da soli, con semplice materiale di recupero
-
Come organizzare una festa di compleanno all'aria aperta
Se abbiamo in programma di organizzare una festa di compleanno per bambini possiamo approfittare delle belle giornate per riunire gli invitati all’aria aperta
-
Eritema solare nei bambini: come prevenirlo e curarlo
Il sole, se con la corretta esposizione, è benefico anche per i più piccoli. È fondamentale però evitare eritemi e scottature che possono lesionare la pelle ancora molto fragile e delicata dei piccoli
-
Come far superare la paura dell'acqua ai bambini
La piscina e la spiaggia sono tra i passatempi preferiti dei bambini durante i mesi estivi, ma come comportarsi se la paura dell’acqua li blocca e non permette loro di condividere le attività degli altri bambini?
-
10 ricette di ghiaccioli fai da te ottimi per la dentizione
Sani, naturali e nutrienti, fatti in casa senza coloranti e perfetti per alleviare i dolori causati dai denti da latte che spuntano
-
Vacanze con bambini, i must-have da portare in valigia
Viaggiare con i vostri piccoli con tutto l'occorrente a portata di mano, per godervi le vacanze in sicurezza
-
In vacanza con i nonni
Lasciare che il bambino vada in vacanza con i nonni è un'ottima esperienza da incentivare
-
Protezione solare per i bambini, ecco le regole base
Ecco le indicazioni fondamentali per una protezione solare corretta dei nostri bambini, alcune sono delle banalità, altre no, ma sono tutte importanti
-
Nuoto in gravidanza, i benefici per la futura mamma
Ostetriche e esperti di tutto il mondo hanno sempre consigliato alle future mamme di praticare il nuoto durante i mesi di dolce attesa. Vediamo quali sono i benefici e le ultime novità in merito
-
Cosa mettere nella borsa da mare?
Quante volte avete preparato la vostra borsa per andare al mare e, come spesso accade, vi siete dimenticate qualcosa di fondamentale? Scoprite con noi cosa mettere nella borsa da mare
-
Pettinature estive bimba
Ecco qualche idea per delle pettinature da bimba comode e originali per la stagione più calda dell'anno
-
Bandana elasticizzata per bambine
Cucire una bandana elasticizzata per bambine è davvero facile grazie al nostro tutorial
-
Lavoretti estivi per far divertire i bambini in vacanza da scuola
Simpatiche attività da fare insieme ai bambini durante il periodo estivo