Quando i papà decidono di assistere alla nascita del loro bebè, dovrebbero evitare una serie di cose considerate di cattivo gusto che potrebbero innervosire la mamma e il personale medico

Alcuni uomini decidono di assistere alla nascita del proprio figlio, mentre altri preferiscono aspettare fuori ed essere chiamati solo quando tutto è finito. Si tratta di una scelta del tutto personale che va decisa dalla coppia in maniera ponderata e valutando tutte le possibilità del caso.
Gli uomini non si devono mai sentire obbligati ad entrare, così come le mamme hanno tutto il diritto di decidere di voler rimanere da sole in quel momento.
Nel caso in cui il papà entri in sala parto, però, dovrà evitare di fare alcune cose che potrebbero spazientire la futura mamma e il personale medico.
Credits: Foto di @jonathanborba | Unsplash
6 Atteggiamenti da non avere se si assiste alla nascita del proprio bambino.
- Filmare e fotografare
Una cosa considerata di poco gusto e scarsa sensibilità nei confronti della donna che sta soffrendo è girare video o scattare di continuo fotografie che ritraggono i momenti clou del travaglio. Se i papà decidono di stare in sala parto è molto più indicato che si mettano accanto alla compagna, la supportino e facciano gli esercizi di respirazione con lei. - Inorridirsi alla vista del sangue
Chi decide di assistere alla nascita del piccolo, anche se sensibile alla vista del sangue, non dovrebbe darlo a vedere e fare commenti su quanto sia schifoso tutto ciò. Se proprio non si sopporta e ci si sente male, meglio uscire; medici e infermieri, in quel momento non hanno tempo da dedicare ad altre persone. - Telefonare
Mandare messaggi, telefonare, andare sui social sono tutte azioni da evitare; una volta che il papà entra in sala parto si deve dedicare esclusivamente alla futura mamma. Se proprio non si resiste dall'avvisare nonni e parenti su ciò che accade, meglio uscire in corridoio o in sala d'aspetto. - Fare il saccente
Un'altra cosa che può dare molto fastidio alle ostetriche e alla futura mamma è un papà saccente! A meno che non sia un medico, è meglio che l'uomo eviti di fare commenti sulle decisioni prese dal personale ospedaliero, o dare consigli su cosa fare. Il rischio sarebbe quello di creare nervosismo. - Spazientirsi
Il travaglio può essere anche molto lungo, ma se il papà ha deciso di entrare in sala parto deve evitare di mettere fretta e continuare a chiedere quanto manca! - Fare battute stupide
Talvolta l'ansia gioca brutti scherzi e fa dire cose che in situazioni di lucidità non si direbbero. Però anche se è normale che gli uomini siano agitati quando stanno per diventare padri, dovrebbero evitare battute sciocche sia con le infermiere che con la propria compagna.
Di
Bianca Fracas,
© Riproduzione Riservata