Mancano pochi giorni al parto e avete in mente un sacco di cose da fare. State pensando se è tutto a posto e ovviamente anche al parto. Vediamo insieme, quali sono le cose da tenere sotto controllo appena qualche giorno prima della scadenza della data presunta del parto

Preparare la valigia in anticipo
La prima cosa è sicuramente la valigia: l'avete preparata? Avete dentro tutto il necessario?
Il consiglio è quello di prepararla in netto anticipo, alcune future mamme la tengono lì in camera già a partire dal 7° mese, mentre altre preferiscono attendere un paio di settimane prima, se non anche pochi giorni dal termine.
La valigia deve contenere almeno 5 cambi per il neonato e 3 per la mamma, oltre a tutto ciò che riguarda l'aspetto igienico della mamma. In alcune strutture ospedaliere, gli assorbenti post-parto vengono direttamente forniti e si trovano nelle toilette, mentre è bene procurarsi mutandine usa e getta, detergente intimo e salviettine, oltre a pantofole morbide e piuttosto larghe, in quanto potreste avere i piedi gonfi.
Credits: Foto di @omurden | Unsplash
Travaglio
Una volta che la valigia è pronta, si pensa al travaglio: quando arriveranno i dolori “giusti”?
Nessuno può rispondere, perchè tutte direbbero “te ne accorgerai da sola”, e in effetti è così... le doglie sono dolori simili a quelli mestruali. Ed ecco allora che si pensa al corso pre-parto se l'avete frequentato avrete imparato la giusta respirazione, e così potrete “ripassare” gli esercizi che avete imparato durante tutte le sedute.
Molti dicono che il corso pre-parto non serva a niente, ma sarà anche vero che durante il travaglio non vi metterete magari a respirare come vi hanno insegnato al corso, perchè vi trovate in una situazione particolare, perchè avrete la testa da un'altra parte, ma è anche vero che l'obiettivo di frequentazione al corso è anche quello di fare nuove amicizie, di conoscere future mamme magari al primo figlio, con cui potrete intrattenere i rapporti anche dopo la nascita del bimbo. Scambi di consigli e opinioni non sono mai troppi, quindi allargate la vostra cerchia di amicizie.
Dicevamo delle contrazioni che durante la fase del pre-travaglio sono irregolari e comunque si attestano come dolori sopportabili. È quando diventano contrazioni regolari che allora è giunto davvero il momento di correre in ospedale, soprattutto dopo la rottura delle acque.
Tutto sta per avere inizio, e quindi fatevi accompagnare in ospedale.
Credits: Foto di @anastasiiachepinska | Unsplash
Arrivo in ospedale: ricordati la documentazione!
Ricordatevi di portare con voi tutta la vostra documentazione, quindi anche gli ultimi esami che avete effettuato. Una volta giunti in ospedale, il dottore di turno vi farà un monitoraggio per controllare la situazione e dopo vi trasferirà in sala travaglio. Qui, la futura mamma avvertirà contrazioni sempre più forti e dolorose...ma dicono che i dolori del parto si dimenticano subito.....strano a dirsi...ma è così veramente....personalmente, fatico a scrivere che i dolori del parto sono forti...perchè io li ho davvero dimenticati in breve tempo.
Il travaglio può durare qualche ora , e dopo avverrà il parto vero e proprio. E così finalmente, potrete abbracciare il vostro frugoletto di cui avete sognato il viso fin dal momento in cui avete visto il test di gravidanza positivo...e voi ora ..inizierà una nuova avventura!