Home » Mamma » Parto » Esercizi per pancia piatta post parto

Esercizi per pancia piatta post parto

Tornare in forma dopo il parto non sempre è facile come vorremmo ma con un pò di costanza e gli esercizi giusti possiamo recuperare una forma fisica invidiabile

Esercizi per pancia piatta post parto

Dopo il parto i muscoli e i tessuti addominali tardano inevitabilmente un certo tempo a tornare alla forma precedente alla gravidanza ed è normale che durante le prime settimane, quando ci guardiamo allo specchi,o abbiamo la sensazione di essere ancora incinta.

Non dimentichiamo però che un esercizio fisico ben calibrato non solo ci aiuterà a recuperarci fisicamente dal parto e a ritornare a sentirci orgogliose del nostro corpo, ma gioverà anche alla nostra autostima.
Non ci sono scuse quindi per cominciare un allenamento tonificante per snellire l’addome, accelerare il metabolismo e bruciare i grassi accumulati durante la gravidanza.

Anche se si tratta di esercizi semplici e dolci, non dimentichiamo che prima di cominciare un programma di fitness dopo il parto è importante chiedere il parere del vostro medico, in particolare se il parto è avvenuto con taglio cesareo.

Fase 1 - respirazione:

Esercizio 1: siediti e rilassa il collo. Ispira espandendo il torace e senza alzare le spalle seguendo questa sequenza: quattro secondi ispirando e otto espirando. Ripeti 5 volte.

Esercizio 2: mantieni la stessa posizione e porta la mano destra sull’addome. Ispira profondamente spingendo la pancia all’interno e mobilizzando i muscoli riproduttori. Verifica le operazioni con la mano.

Credits: Foto di @derickray | Unsplash


Fase2 – allenamento di resistenza:

Esercizio 3: tonificare la parte alta dell’addome: per questo esercizio devi mantenere i glutei contratti, per esempio, mantenendo una palla tra le ginocchia.  Espira sollevando il torace e mantieniti immobile un istante. Ispira riportando il torace alla posizione iniziale. Ripeti 40 volte in un minuto, poi riposati e ripeti altre 4 volte.

Esercizio 4: rinforzare gli addominali obliqui: piega le ginocchia e gira le punte dei piedi verso l’esterno. Porta le mani dietro la nuca e contrai ventre e glutei. Ora gira il torace a destra fino ad allineare il gomito destro con il ginocchio sinistro. Ripeti da entrambi i lati 60 volte al minuto.

Esercizio 5: rinforzare la parte bassa dell'addome: stenditi su un materassino con le gambe sollevate verticalmente e le ginocchia leggermente piegate. Il collo, il torace e i glutei devono essere ben rilassati. Ora contrai gli addominali sollevando i glutei e le gambe circa 5 centimetri da terra e inclina le gambe circa 10 gradi verso la fronte. Espira durante lo sforzo e inspira quando ti rilassi. Intenta effettuare l'esercizio 30 volte al minuto.

Esercizio 6: stirare i muscoli addominali: pr effettuare questo esercizio stenditi in posizione supina con le braccia sulla testa. Fletti prima la gamba destra portando il piede vicino al gluteo. Espirando spingi la gamba sinistri in fuori e le braccia verso destra. Ripeti con l'altra gamba resistendo 30 secondi ogni volta.


Credits: Foto di @jannesjacobs | Unsplash
E per chi ha avuto un parto cesareo? In questo caso puoi provare a fare l'esercizio del “ponte”, che non sovraccarica i punti della cesarea e ti aiuta a tonificare gli addominali.
Stenditi su un materassino con le gambe leggermente piegate e le braccia lungo i fianchi. Contrai gli addominali per sollevare i glutei, lo stomaco e infine le spalle. Mantieni la posizione 10 secondi e ripeti 4/8 volte.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS