Quali sono gli indumenti migliori da indossare durante e dopo il parto? Ecco alcuni consigli per le mamme che non vogliono essere colte impreparate

Il momento del parto è sicuramente uno dei più emozionanti nella vita di ogni donna che decide di avere un bambino. Purtroppo però non è facile arrivare preparate al “grande giorno” e spesso ansie e paure assalgono le future mamme a tal punto da non riuscire a valutare oggettivamente quali sono gli oggetti necessari in giornate tanto particolari.
Chi ha già avuto almeno un figlio può dirsi preparata e sa come affrontare la cosa, almeno dal punto di vista dell'organizzazione, evitando di ripetere alcuni errori e “dimenticanze”. Nell'articolo di oggi però, voglio dedicarmi unicamente alle camicie da notte per il parto, accessorio spesso sottovalutato.
È importante non commettere l'errore di rimandarne l'acquisto. Anche se il medico ha calcolato il giorno in cui il bebè nascerà, i sintomi pre parto potrebbero presentarsi con un buon anticipo e il bagaglio deve essere già pronto.
Credits: Foto di @jonathanborba | Unsplash
Consigli per scegliere le camicie da notte per il parto
- La camicia da notte che la donna deciderà di utilizzare durante il parto deve essere molto comoda. Il travaglio può arrivare a durare anche 15 ore ed è importante che l'unico indumento indossato non causi alcun tipo di fastidio, il materiale ideale è il cotone. È bene ricordarsi inoltre che si sporcherà con estrema facilità e di conseguenza, è da evitare l'acquisto di camicie da notte molto costose o alle quali si è particolarmente affezionate. Chi opta di volerla riutilizzare in seguito, deve acquistarne una lavabile.
- Dopo il parto sono necessarie diverse camicie da notte (almeno 4 o 5), tutte apribili completamente davanti. Questo per rendere facile e agevole l'allattamento del bebè. Anche in questo caso è meglio scegliere solo indumenti comodi e di un tessuto traspirante e molto fresco. Il materiale varierà in base alla stagione e alle temperature esterne. L'inverno è preferibile scegliere quelle in cotone e flanella, l'estate l'ideale è il cotone batista.
- Le camicie da notte per il parto sono preferibili rispetto al classico pigiama. Sono da tenere in considerazione due fattori: se vi sono lacerazioni è controindicato avere un tessuto a contatto con la zona vagino-perinaeale, qualora vi fosse bisogno di un parto cesareo, per le 24 ore successive all'intervento la donna avrà bisogno del catetere e di conseguenza la zona dovrà essere completamente libera.