Home » Mamma » Parto » 10 disturbi comuni dopo il parto

10 disturbi comuni dopo il parto

Durante i nove mesi di gravidanza il corpo della donna cambia e alcune volte, quando il bambino è nato, determinate conseguenze continuano a manifestarsi

10 disturbi comuni dopo il parto

È normale che dopo il parto la neo-mamma accusi ancora di alcuni disturbi. Il corpo dopo la gravidanza e il momento della nascita, deve “assestarsi”, ha bisogno di trovare nuovamente il suo equilibrio. Tornare quindi al “prima” richiede un po' di tempo.

La cosa importante è consultarsi subito con il proprio medico di fiducia, perché lui sarà capace di offrire tutti i migliori consigli su come affrontare questi fastidi qualora si presentino.

 

I sintomi post-parto sono sia di carattere fisiologico che emotivo e sono perfettamente normali, così come è logico provare un certo timore soprattutto se è la prima volta che si affronta una simile situazione. Ecco perché il medico sarà di grande supporto.


Abbiamo radunato qui sotto quelli che sembrano essere i sintomi più comuni del post-parto. Possono essere presenti o assenti, ma vanno tenuti in debita considerazione perché fanno parte dei nuovi cambiamenti che il corpo deve affrontare.



Credits: Foto di @xmegatronnn | Unsplash 


Disturbi fisici comuni, quali sono?


1.Stanchezza cronica. Dopo i nove mesi di gravidanza e la fatica del parto, è perfettamente normale essere stanche. È umano provare affaticamento e probabilmente questo sintomo verrà ancor più influenzato dal fatto che la notte non si ha modo di fare un sonno continuo per rispondere alle esigenze del neonato. Alcune donne iniziano a soffrire di vera e propria insonnia.


2.Stitichezza. La stitichezza in gravidanza è un sintomo piuttosto comune, ma questo può tranquillamente persistere anche quando il bambino è ormai nato. La causa è da ricongiungere ai cambiamenti ormonali e lo stress.


3.Pelle poco elastica. Soprattutto nella zona addominale la pelle non è più tonica come un tempo. È perfettamente normale. Per questo motivo una volta che il bambino è nato è importante dedicare alcuni minuti della giornata al proprio benessere, facendo esercizio fisico e rassodando la zona con delle creme.


4.Sudorazione. Sempre gli ormoni causano un'eccessiva sudorazione. Il corpo inizierà a risolvere questo problema in modo del tutto naturale.


5.Dolori al perineo. Dopo il parto è perfettamente normale accusare dolori al perineo, visto che questo spesso si lacera con la fuoriuscita del bambino. Il medico saprà consigliare alcuni esercizi per rafforzare la muscolatura pelvica e velocizzare la ripresa da eventuali lacerazioni.


6.Minzione frequente. Il corpo si libera dei liquidi che ha accumulato durante la gravidanza attraverso la minzione. Molte donne sentono il bisogno di urinare spesso.


7.Seno dolente. La presenza di latte porta il seno a gonfiarsi e di conseguenza, risulterà dolente al tatto. Il dolore al seno della gravidanza quindi, continuerà a persistere ma in modo diverso.


8.Emorroidi. Ne soffrono soprattutto quelle donne che hanno subito un parto naturale. È lo sforzo infatti a far comparire il problema, con l'aggiunta di una predisposizione naturale.


9.Perdite vaginali. Conosciute come Lochiazioni, sono normali dopo il parto. La donna le espelle dal proprio corpo fino a circa 40 giorni da quando ha concluso la gravidanza.


10 .Cicatrice dolorante. Quando la donna ha partorito con taglio cesareo è normale che la cicatrice faccia molto male, l'incisione è profonda. Quando il dolore è molto elevato è importante comunque chiedere il parere del medico.

Di Claudia Lemmi, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS