Home » Mamma » Neonato » L'importanza della vitamina D nei neonati

L'importanza della vitamina D nei neonati

Molto importante per lo sviluppo del piccolo, ma purtroppo il latte materno ne è privo, e non si può esporre il bambino appena nato ai raggi solari. Come si può fare, perciò, per non privare il neonato di questa vitamina?

L'importanza della vitamina D nei neonati

La vitamina D è un elemento importante per la salute di adulti e bambini; l'organismo assorbe questa sostanza attraverso l'esposizione al sole e con una dieta equilibrata. Quando si è adulti, quindi, se si ha un'alimentazione adeguata e si scopre la pelle alla luce si evitano numerosi disturbi causati dall'eventuale carenza; ma i neonati come possono assumerla?

Benefici
La vitamina D nei neonati è fondamentale perché contribuisce alla formazione di ossa sane e una eventuale carenza può causare rachitismo. Inoltre facilita l'assorbimento del calcio, la chiusura della fontanella e aiuta a far crescere i denti.

Credits: Foto di @Victoria_Borodinova | Pixabay
Si trova nel latte?
Il fabbisogno giornaliero di Vitamina D per un neonato è di 400 U.I al giorno e di 1000 U.I per i nati prematuri. Questa sostanza non si produce da sola, i piccoli non possono prendere sole, e l'unico alimento per i primi mesi di vita è il latte.
Purtroppo però, sebbene il latte materno sia il miglior nutrimento per un bambino, non contiene le dosi necessarie di questa vitamina, poiché ogni litro ne possiede solo da 20 a 100 U.I.
Anche il latte artificiale, seppure più ricco, non sempre è sufficiente a garantirne il giusto apporto e perciò da tempo i pediatri si interrogano su come somministrare tale ormone.

Integratori di vitamina D per il neonato
Molti medici sostengono che l'unico modo per garantire il giusto apporto di vitamina D ai bambini dalla nascita fino al primo anno di vita è somministrare degli integratori. Questi servono fino al momento dello svezzamento, periodo nel quale poi il piccolo potrà iniziare sia a mangiare alcuni alimenti che contengono vitamina D, sia eventualmente esporsi in maniera adeguata al sole.
La cosa migliore comunque per le mamme che vogliono avere informazioni precise, è rivolgersi al proprio medico di fiducia che saprà consigliarle al meglio.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  svezzamento  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS