Home » Mamma » Neonato » Tutorial per mei tai

Tutorial per mei tai

Portare i nostri bimbi a stretto contatto pelle a pelle non richiede un grande investimento ed è più facile del previsto.

Tutorial per mei tai

Cucirsi da sole un mei tai, una sortadi marsupio portabebé di origine orientale, richiede poche conoscenze basiche di cucito e qualche metro della vostra stoffa preferita.

Per prima cosa preparate tutto il materiale necessario:
tessuto di puro cotone alto 150 cm per le cinghie: 2 metri
tela di puro cotone non troppo grossa per il pannello: 2 metri
tela grossa per dare sostegno: 1 metro
filo in tinta per le cuciture: 200 metri

Cominciate ora a confezionare le fasce per le spalle e quella per la cintura. Le fasce per le spalle dovrebbero essere alte tra 12 e 14 centimetri per non segnarvi la pelle quando portate mentre quella per la cintura può essere di 10 centimetri circa. Per la lunghezza calcolate che 180 centimetri circa sono sufficineti per la maggior parte delle legature se avete una corporatura normale.

Tagliate ora le striscie calcolando il doppio dell'altezza desiderata per la fascia più due centimetri per le cuciture. Risultano cosí due strisce di 30 centimetri circa per le spalle e di una di 22 centimetri per la cintura.

Piegate ora a metà per il lungo le 3 strisce e cucitele per tutta la lunghezza dopo aver stirato bene il punto dove si piega.


Passiamo al pannello che sotiene la schiena del bimbo. Per poter fissare in sicurezza le fasce senza che riamngano in vista antiestetiche cuciture possiamo inserire un pannello in mezzo tra la parte esterna e quella a contatto col bebè. In questo caso dobbiamo ricavare 3 panneli rettangolari di circa 40 x 55 cm più il margine per le cuciture, le dimensioni circa di un foglio di giornale aperto. A 3 o 4 centimetri dal bordo inferiore tagliate nei pannelli un incavo per posizionare le gambe del bimbo una volta indossato il vostro mei tai.

Decidete poi se volete dotare il mei tai di un poggiatesta, utile quando il vostro bimbo si addormenterà improvvisamente o per ripararlo dal vento o dal sole se necessario. Per fare il poggiatesta calcolate i due rettangoli esterno e interno di 15/cm circa più alti, ricordandovi però che la posizione delle fasce non cambia, ovvero andranno fissate a 40 centimetri dal bordo inferiore.


Fissate ora le fasce al pannello intermedio facendo attenzione a posizionare quelle per le spalle leggermente inclinate di circa 45 gradi e quella per la cintura a un centimetro sopra al bordo del pannello

Le fasce devono essere fissate bene ripassando più volte le cuciture a macchina, non fidatevi di farlo a mano perchè queste cuciture sono quelle che dovranno sostenere il peso del bimbo.


Non resta ora che unire i tre pannelli tra loro in questo modo: appoggiate col dritto sul tavolo e il rovescio in alto il pannello interno, sovrapponete quello intermedio con le fasce e per ultimo quello esterno. Basterà ora una cucitura lungo tutto il perimetro per fissare tra loro i pannelli ed avere il vostro mei tai pronto per essere indossato. Non sapete come indossare e come portare il bebé con il mei tai? Leggete questo articolo per scoprire tutte le possibilità: mei tai.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS