L'uso dei costumi contenitivi al posto del pannolino è un vantaggio per il neonato oppure no? Valutiamo insieme pro e contro

Arriva l'estate, il caldo e la possibilità di andare al mare o in piscina anche con i bambini molto piccoli, ma loro hanno sempre il pannolino, che messo a bagno non è certamente una comodità ed è una delle situazioni che le mamme in estate si trovano ad affrontare. Immaginatevi voi con tutto quel popo' di roba addosso che diventa una spugna quando lo bagnate? Fortunatamente è possibile utilizzare, almeno per il momento del bagnetto, dei costumi contenitivi, ovvero che sostituiscono il pannolino, permettendo così al bambino una maggior comodità ed anche mobilità in acqua. Fate attenzione che in molte piscine viene comunque richiesto l'uso del pannolino: informatevi prima di andarci.
Come funzionano
I costumi contenitivi sono realizzati con tessuti elastici e traspiranti, come quelli dei costumi degli adulti, per la parte esterna, ma al loro interno hanno un'imbottitura, un rinforzo di materiale assorbente che riesce a trattenere una normale fuoriuscita di pipì e anche di popò durante il bagno. Ovviamente il piccolo va poi cambiato, ma l'aderenza del costume grazie agli elastici alle gambine permette di contenere senza dover correre ai ripari velocemente.
Credits: Foto di @PublicDomainPictures | Pixabay
Pro dell'uso dei costumi contenitivi
Sono utilissimi quando siamo alla fase dell'abbandono del pannolino, per i bambini più grandicelli, perché hanno il loro costume e se per caso non riescono ad avvisare, non succede nulla di grave. Sono poi utili per il neonato in spiaggia, al mare, per potergli permettere di fare il bagnetto con un costume meno voluminoso e meno scomodo dei pannolini, anche rispetto a quelli definiti “da bagno”. Sono comodi perché per qualche ora i neonati possono stare comodi, giocare con la sabbia o nell'erba.
Sono costumi a tutti gli effetti, quindi si lavano e si riusano senza problemi, anche se sporchi, tornano puliti facilmente senza difficoltà e, grazie al tessuto, asciugano anche in poco tempo.
Usare il costume contenitivo non genera o riduce al minimo i rifiuti da smaltire (pannolini), che non è cosa da poco. Non sempre il riciclo è effettuato correttamente e attivo in ogni luogo.
Credits: Foto di @Free-Photos | Pixabay
Contro dell'uso dei costumi contenitivi
Apparentemente non vi sono controindicazioni vere e proprie, vanno bene a tutti, anche per i bimbi che hanno la pelle molto delicata. Devono però essere acquistati della giusta taglia, altrimenti se gli elastici non aderiscono per bene alle cosce, possono presentarsi delle fuoriuscite. Come per molti abiti dei neonati o bambini, sono utilizzabili per poco tempo, perché dopo qualche mese non vanno più bene dato che bimbi crescono velocemente. Vi dovrete così adeguare ad acquistarne di nuovi ad ogni stagione, almeno.