Home » Mamma » Neonato » Come difendere il bebè dal freddo

Come difendere il bebè dal freddo

È importante difendere il bebè dal freddo, soprattutto in questa stagione: per riuscirci, ecco alcuni semplici consigli da seguire

Come difendere il bebè dal freddo

I bambini hanno bisogno di tutta la vostra attenzione, qualsiasi sia la stagione, il luogo dove vi trovate e la circostanza. Durante l'inverno però, devono in particolare essere protetti dal freddo per rimanere in buona salute e vivere serenamente. Tuttavia non devono essere solo i mesi invernali a indurvi a riflettere sulla cosa. Anche gli sbalzi di temperatura possono rivelarsi deleteri se non giocate di anticipo.


Quando andate al supermercato vicino al banco frigo, quando entrate in un negozio con l'aria condizionata o semplicemente quando il termometro si abbassa, durante quelle giornate di cambio nelle quali non sapete mai come vestirvi... i piaccoli di casa hanno bisogno di attenzioni mirate.


Fate attenzione all'alimentazione
Quando cambiano le stagioni e il cibo che si porta sulle nostre tavole, dovete preparare per il vostro bebè bevande e pasti caldi: in questo modo lo aiutate a riscaldarsi visto che la sua termoregolazione non è ancora del tutto sviluppata. Dovrete continuare con un'alimentazione equilibrata, che possa soddisfare le varie esigenze metaboliche del piccolo.
Se il bebè non è più in fase di svezzamento inserite tanta frutta e verdura fresca di stagione, le quali permettono al corpo di tenere alte le loro normali funzioni protettive. Continuate a offrire al piccolo latte caldo la mattina, così da scaldare e offrire al corpo una sostanza capace di mantenerlo in forze.

Credits: Foto di @jarmoluk | Pixabay


Scegliete gli abiti giusti

Sia in casa che fuori, il piccolo deve indossare gli abiti giusti. Per difendere il bebè dal freddo dovete come prima cosa vestirlo con indumenti idonei alla stagione, caldi e perfettamente asciutti. Sì, dunque, agli indumenti di lana, ma che devono essere distanziati dalla pelle preferibilmente con indumenti in cotone puro. Prima di uscire di casa fate indossare al bebè cappello, guanti e sciarpa. Sapevate che la maggior parte del calore corporeo esce proprio dalle estremità? La sciarpa poi è una protezione importante per evitare brutti raffreddamenti.


Proteggete la pelle del bebè
Per evitare arrossamenti da freddo, preparate un bel bagno caldo prima di uscire, con temperatura non superiore ai 37 gradi. In questo modo il corpo viene portato a una temperatura adatta. Asciugarlo accuratamente e idratate la pelle del neonato con oli naturali specifici per la sua età. Devono essere idratate anche le labbra con un apposito stick.


Uscite solo negli orari più idonei
Durante le ore più fredde, nei giorni nuvolosi e dove tira vento è bene non esporre troppo il bambino, soprattutto sotto i tre mesi di vita. Può uscire invece nelle ore più calde e assolate. Il sole serve al corpo per la produzione della vitamina D, la quale poi aiuta anche ad assorbire il calcio.

Quando uscite evitate di trasportare il bebè nel marsupio perché altrimenti si raffreddano le gambe che sono più esposte. Controllate spesso la temperatura di piedi e mani e, se risulta fredda, adagiatevi sopra una copertina. Se sta sudando, rimuovete un indumento ma mantenete il bebè sempre coperto.

Di Claudia Lemmi, © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS