Home » Mamma » Infanzia » Bigliettini Natale fai da te per bambini

Bigliettini Natale fai da te per bambini

Per Natale inviare un biglietto d’auguri è un gesto che accorcia distanze e rinsalda vecchie relazioni. Vi proponiamo tre esempi di biglietti che potete creare facendovi aiutare dai bambini e coinvolgendoli nella magia del Natale

Bigliettini Natale fai da te per bambini

In piena epoca digitale il compito di portare gli auguri di Natale ad amici e parenti lontani molto spesso viene affidato a mail e sms, ma negli ultimi anni sta tornando l’abitudine di mandare biglietti di auguri cartacei, più personali e coinvolgenti.
Per inviare un augurio originale e personalizzato possiamo creare noi stessi i nostri biglietti, magari facendoci aiutare dai bambini.

Questi tre esempi che vi proponiamo, ispirati al tema la magia del Natale, sono stati suddivisi per fasce di età in modo da permettere ai bimbi di partecipare a seconda delle loro capacità.
Lo scopo di questi semplici lavoretti è quello di coinvolgere i bambini e far loro vivere in prima persona la magia del Natale. Ognuno di questi biglietti di auguri fai da te infatti ha qualcosa di magico ai loro occhi: disegni che appaiono sul foglio, sagome tridimensionali, colori in rilievo…

Il disegno invisibile – per bimbi a partire da 1 anno e mezzo

Bigliettini Natale fai da te bambini
Procuriamoci un foglio da disegno e pastelli a cera bianchi e colorati.
Di nascosto dal bimbo disegniamo sul foglio con la cera bianca la sagoma di un babbo natale, o di una figura natalizia a scelta. Il disegno deve essere semplice e non eccessivamente particolareggiato, in modo che possa riconoscerlo man mano che compaiono sul foglio i vari tratti.
Diamo ora il foglio e le cere colorate al bimbo, incoraggiandolo a colorare tutto il foglio. Vedrete lo stupore nei suoi occhi quando, al passare il colore, apparirà magicamente il disegno che abbiamo tracciato con la cera bianca!

Albero di Natale a sorpresa – per bimbi a partire da 2 anni

Bigliettini Natale fai da te bambini
In questo caso ci servirà un foglio da disegno, alcune foglie secche, matite o cere colorate, cartoncino.
Per prima cosa con un po’ di scotch biadesivo fissiamo una foglia al nostro piano di lavoro.
Poi, per ottenere le dimensioni del biglietto, dividiamo a metà il foglio da disegno e poi pieghiamolo a metà a libro. Riapriamolo e appoggiamolo sulla foglia centrandola bene in una delle due metà.
Ora possiamo coinvolgere i bimbi chiedendogli di passare delicatamente le matite colorate sul foglio e far apparire la foglia, si sentiranno dei veri maghi!
Ritagliamo ora il cartoncino colorato della stessa misura del foglio da disegno e pieghiamolo a metà. In una delle metà ritagliamo una sagoma natalizia (nel nostro esempio abbiamo fatto un albero di Natale) in modo che si sovrapponga al disegno riportato nel foglio da disegno.
A questo punto con la colla stick rileghiamo il nostro biglietto inserendo il foglio di carta velina all’intero del cartoncino in modo da far apparire le venature della foglia all’interno della sagoma dell’albero di Natale.

Albero di Natale 3D – per bimbi a partire da 2 anni e mezzo

Bigliettini Natale fai da te bambini
Nell’esempio vi proponiamo un alberello per la semplicità della sua realizzazione, ma possono essere riprodotte con questa tecnica molte decorazioni natalizie.
Prendiamo un foglio di carta bianca A4 e dividiamolo a metà.
Pieghiamo a libro una delle due metà e facciamo un taglio perpendicolare alla piega a circa 2 cm dal fondo.
Partendo da questo taglio pieghiamo verso l’interno il triangolo di carta ottenuto, ripassando le pieghe che si formano. In questo modo otteniamo un doppio triangolo tridimensionale verso l’interno del biglietto.
Lasciamo liberi i bimbi di decorare l’alberello: qui abbiamo usato colla stick e porporina per creare tre festoni dorati.
Incolliamo il biglietto su del cartoncino colorato leggermente più grande piegato a metà.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS