Home » Mamma » Infanzia » Pantaloni per bimbo fai da te

Pantaloni per bimbo fai da te

Come riciclare una vecchia maglietta di mamma o papà e creare dei bei pantaloni per bimbi

Pantaloni per bimbo fai da te

Con il cambio di stagione, in molte case c'è l'abitudine di riordinare armadi e cassetti eliminando tutti quei capi di abbigliamento che non si portano più per fare spazio ai regali ricevuti per Natale e per gli acquisti previsti durante i saldi.

Durante questa operazione periodica spesso riemergono dal fondo dei cassetti di mamme e papà maglie o camicie che nemmeno ricordavamo di avere e che non vengono più usati e allo stesso tempo dall'armadio dei bimbi vengono eliminati tutti quei capi che ormai sono diventati piccoli.

In generale è buona abitudine donare a qualcuno i capi che non usiamo più, affinché possano servire ad altri e magari aiutare qualche famiglia in difficoltà, ma in alcuni casi possiamo provare a trasformarci in sarte e creare capi assolutamente originali partendo proprio da quelle maglie, camicie o vestiti che non vogliamo più indossare.
Oltre a divertirci improvvisandoci “refashioniste”, insegneremo ai nostri bambini l'importanza di limitare i residui e di comprare solo lo stretto necessario.

Per esempio possiamo provare a trasformare una vecchia t-shirt di mamma o papà in un paio di pantaloni per i bimbi.

Vediamo come fare seguendo questo semplice tutorial:

1- Scegliete la t-shirt che volete trasformare: dovrebbe avere le maniche abastanza larghe per vestire comodamente le gambe facendo attenzione alla circonferenza delle cosce per evitare di accorgervi a lavoro fatto che i pantaloni non entrano. Uno speciale occhio di riguardo al momento della scelta merita anche lo stato della stoffa in corrispondenza dei gomiti e sotto le ascelle, dove potrebbe essere più usurata. Se la stoffa è lisa infatti potrebbe essere difficile fare cuciture resistenti e i pantaloni non resisterebbero all'uso.


2- Potete ora procedere a tagliare le maniche seguendo la cucitura che le unisce alle spalle. Tagliate anche l'elastico in fondo alla maglietta.



3- Usando un paio di pantaloni in uso sovrapporre le maniche in modo da creare il cavallo e l'elastico che sarà la cintura in vita dei pantaloni. Per capirci, dovrete unire le maniche facendo combaciare quelle che erano le ascelle della maglietta e poi risalire cucendo fino alla spalla. L'elastico invece andrà usato per creare la cintura dei pantaloni, sovrapponetelo quindi in vita per misurarne la lunghezza e cucitelo alla parte superiore delle maniche.



4- Ora che avete la misura unite tra loro le varie parti. Se non avete molta pratica con la macchina da cucire la la prima volta pottete imbastire per far provare i pantaloni prima di procedere con la cucitura definitiva. Se invece siete abituate a lavorare a macchina potete semplicemente fissare le misure con alcuni spilli e procedere a cucire direttamente.

5- Una volta terminato il lavoro potrebbero essere necessari alcuni piccoli ritocchi: eliminate le parti che avanzano all'interno dei pantaloni semplicemente tagliandole, in quanto avendo già fatto le cuciture la stoffa non si sfilaccerà.

Se poi i pantaloni risultassero troppo lunghi meglio fare un orlo piuttosto che tagliarli, visto che in questo modo approfittiamo della finitura “professionale” delle maniche e ci risparmiamo di dover cucire l'orlo.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  tutorial   fai da te  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS